Greco (69255)

@_giuly_@
Πλείστων γάρ ἡμιθέων ὑπό Διός γεννηθέντων μόνης ταύτης γυναικός πατήρ ἠξίωσε κληθῆναι.Σπουδάσας δέ μάλιστα περί τε τόν ἐξ Ἀλκμήνης καί τούς ἐκ Λήδας,τοσούτῳ μᾶλλον Ἑλένην Ἡρακλέους προὐτίμησεν ὥστε τῷ μέν ἰσχύν δέδωκεν ἣ βίᾳ τῶν ἄλλων κρατεῖν δύναται,τῇ δέ κάλλος ἀπένειμεν ὃ καί τῆς ῥώμης αὐτῆς ἄρχειν πέφυκεν.Εἰδώς δέ τάς ἐπιφανείας καί τάς λαμπρότητας οὐκ ἐκ τῆς ἡσυχίας,ἀλλ'ἐκ τῶν πολέμων καί τῶν ἀγώνων γιγνομένας,βομλόμενος αὐτῶν μή μόνον τά σώματ'εἰς θεούς ἀναγαγεῖν ἀλλά καί τάς δόξας ἀειμνήστους καταλιπεῖν,τοῦ μέν ἐπίπονον καί φιλοκίνδυνον τόν βίον κατέστησεν,τῆς δέ περίβλεπτον καί περιμάχητον τήν φύσιν ἐποίησεν.

Risposte
selene82
Infatti di tutti i semidei nati da Zeus, di questa sola donna ritenne degno essere chiamato padre. Curandosi moltissimo del figlio di Alcmena e dei figli di Leda, tanto più onorò Elena di Eracle, che a lui diede la forza, con cui tutto potesse essere superiore agli altri, a lei concesse la bellezza, che è solita prevalere sulla forza stessa. Sapendo che le cose spendide e eccellenti nascono non dalla quiete, ma dalle guerre e dai pericoli, volendo non solo innalzare i loro corpi agli dei ma concedere loro anche fama eterna, rese la vita dell'uno piena di fatiche e pericolosa, fece la natura dell'altra avvenente e contesa.

Ciao!
Sele

salvatorelag92
Questa traduzione è molto libera:

Molti per verità furono i Semidei, che nacquer da Giove, ma di questa sola femmina egli credè convenevole di chiamarsi Padre. E avvenga che sommo affetto egli portasse al figliuolo d’Alcmena e di Latona, tanto più di questo ha voluto, che fosse Elena onorata, quanto a lui diede la forza, con cui tutto potesse il possibil eseguire, e a questa la beltà concesse, che solita è di dar legge alla forza medesima. Comprendendo però, che lo splendore, e l’eccellenza non dalla quiete, ma dalle guerre, e da’ pericoli nascono, e volendo non solamente i corpi loro alla divinità sublimare, ma conceder loro l’immortalità eziandio del nome, fece la vita d’Ercole tutta infervorata per le stragi, e pe’ disastri, e la natura d’Elena avvenente formò, e tale, che ad ottenerla nascessero d’ogni parte contese.

Spero di esserti stato utile.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.