Frasi di greco da tradurre perfavore
avrei bisogno della traduzione di queste frasi di greco entro stasera aiutooo. Le frasi sono tutte non solo quelle cerchiate (perfavore)
Miglior risposta
Quando Pacuvio, già toccato da una grande vecchiaia e da una malattia del corpo che durava da molto tempo, venne dalla città di Roma a Taranto, Accio a quel tempo di gran lunga più giovane partendo per l’Asia (andando in Asia), quando arrivò in una città, fece una diversione verso Pacuvio e felicemente inviato e intrattenuto da esso per un po’ di giorni lesse al desideroso la sua tragedia, che fu chiamata Altreo (che si chiamava). Allora affermano (si afferma) che Pacuvio disse che erano senza dubbio sonore, le cose che aveva scritto, e straordinarie, ma che tuttavia a lui sembrava che (fossero) un po’ troppo dure e aspre. Accio replicò: “è così che dici; a me questo non dispiace assolutamente; infatti mi aspetto che saranno migliori, le cose che in seguito scriverò. Infatti, poiché sta nei frutti, affermano che sta nello stesso tempo nelle intelligenze; che nascono dure e aspre, dopo diventano mite e gioconde; ma quelle che subito sono generate flaccide e tenere e in principio sono molle, non diventano presto pienamente sviluppate, ma marcie. Allora sembrò , poiché il tempo e inoltre la vecchiaia fanno maturare.
1. I soldati che combattono valorosamente evitano la morte.
2. Non punire solo coloro che sbagliano ma ostacola anche coloro che sono in procinto [di farlo].
3. Hai una gallina che depone un uovo ogni giorno.
4. È proprio dell’uomo nobile (genitivo di pertinenza) aiutare coloro che soffrono.
5. È ridicolo rifiutare ciò che è presene e rincorrere ciò che è assente.
6. Socrate insegnava ai discepoli a essere nobili e virtuosi.
7. Cadmo uccideva il drago che sorvegliava la fonte di Ares.
8. I saggi (=coloro che hanno saggezza) onorano gli dei.
9. Gli antichi (“quelli di una volta”) pensavano che gli astri indicassero il futuro.
10. Il maestro loda gli allievi che ascoltano con zelo.
11. La pittura è un’immagine di ciò che si vede.
12. Nell’Iliade coloro che sono re sono chiamati Signori.
13. Non forniscono aiuto coloro che non obbediscono alle leggi.
14. Ascolta coloro che dicono cose nobili e giuste.
15. Apprezza i beni disponibili.
16. Gli dei prestano ascolto agli uomini che pregano.
17. Per chi agisce male una sola notte è infinita.
18. I nemici inseguono fino al fiume l’esercito che [lo] sta attraversando.
19. Non persuadevo (oppure “persuadevano”) con difficoltà coloro che ascoltavano.
20. A ragione il siracusano Ermocrate disse che la libertà di tutti coloro che abitavano la Sicilia era insidiata dagli Ateniesi.
21. Evita il piacere che in seguito arreca danno.
1. I soldati che combattono valorosamente evitano la morte.
2. Non punire solo coloro che sbagliano ma ostacola anche coloro che sono in procinto [di farlo].
3. Hai una gallina che depone un uovo ogni giorno.
4. È proprio dell’uomo nobile (genitivo di pertinenza) aiutare coloro che soffrono.
5. È ridicolo rifiutare ciò che è presene e rincorrere ciò che è assente.
6. Socrate insegnava ai discepoli a essere nobili e virtuosi.
7. Cadmo uccideva il drago che sorvegliava la fonte di Ares.
8. I saggi (=coloro che hanno saggezza) onorano gli dei.
9. Gli antichi (“quelli di una volta”) pensavano che gli astri indicassero il futuro.
10. Il maestro loda gli allievi che ascoltano con zelo.
11. La pittura è un’immagine di ciò che si vede.
12. Nell’Iliade coloro che sono re sono chiamati Signori.
13. Non forniscono aiuto coloro che non obbediscono alle leggi.
14. Ascolta coloro che dicono cose nobili e giuste.
15. Apprezza i beni disponibili.
16. Gli dei prestano ascolto agli uomini che pregano.
17. Per chi agisce male una sola notte è infinita.
18. I nemici inseguono fino al fiume l’esercito che [lo] sta attraversando.
19. Non persuadevo (oppure “persuadevano”) con difficoltà coloro che ascoltavano.
20. A ragione il siracusano Ermocrate disse che la libertà di tutti coloro che abitavano la Sicilia era insidiata dagli Ateniesi.
21. Evita il piacere che in seguito arreca danno.
Miglior risposta