FRASI DI GRECO CON VERBI ATEMATICI

JimmyDread
Ciao a tutti! Mi potreste tradurre queste 11 frasi dove sono presenti i verbi atematici?

[greek]1 Ἐπεὶ δὲ καιρίως τιτρώσκεται, ὁ ἀνδρεῖος στρατιώτης πρὸς τὸν πολέμιον τὴν λόγχην ἵησι καὶ ἀποθνῄσκει.
2 Ἐφαίνοντο οἱ Ἀθηναῖοι διά τὴν ἑαυτῶν ἀρετὴν τρόπαια πανταχῇ ἱστάναι.
3 Ὅτε ἐν ταῖς Ἀθήναις ἵσταται ἡ βουλή, ὁ δῆμος ἀθροίζεται καὶ περὶ τῆς εἰρήνης καὶ τοῦ πολέμου συμβουλεύεται.
4 Τὸ ἀργύριον μὲν ἐγὼ κίχραμαι, ἀποδιδόναι δέ σοι ἐν βραχεῖ (=in breve tempo) οὐ δύναμαι.
5 Ὁ οὐρανὸς ἀστραπαῖς πίμπλαται· ἐπεὶ δὲ ἡ θύελλα πλησιάζει, ἄγετε (=orsù), ὦ ναῦται, ὑμῶν τῆς ἐμπειρίας τε καὶ τοῦ θυμοῦ ὀνίνασθε.
6 Τῶν λόγον τῶν πρεσβυτῶν ὀνίνασο, ὦ νεανία, μηδὲ τῆς σοφίας αὐτῶν καταφρόνει, ὅτι διδασκαλία ἐστὶν εἰς τὸν βίον.
7 Δοκεῖς εἰς κενὸν καὶ μάτην ὑπισχνεῖσθαι· βοηθεῖν μοι γὰρ οὐ δύναμαι ουδ’ἐπίστασαι.
8 Ὁ ἐπῳδὸς φάρμακα δεινὰ μίγνυσι καὶ τοῖς ξένοις παρέχει καὶ λέγει ἀθανασίαν αὐτά διδόναι· διδόασι δὲ τὰ φάρμακα ἀλγεινὰς ὀδύνας καὶ θάνατον.
9 Παρρησία δίδοται τῷ δημηγόρῳ· ὁ δὲ τὴν ἑαυτοῦ γνώμην τῷ δήμῳ σὺν εὐπείᾳ δείκνυσι καὶ αὐτὸν ῥᾳδίως πείθει.
10 Ἄγετε, ὦ βουκόλοι, τὰ πρόβατα ἐπὶ τὴν νομήν· ζείγνυ, ὦ γεωργέ, τοὺς βοῦς (=i buoi, c. ogg.) καὶ τοὺς ἀγροὺς ἄρου· πήγνυ, ὦ νεανία, τὸν τυρόν· τῶν ἔργων γὰρ οὐ δεῖ παύεσθαι.
11 Κόπτει τὴν θύραν πτωχός; Ἀνοιγνύσθω. Οὐ μόνον γὰρ τοῖς φίλοις καὶ τοῖς ξένοις, ἀλλα καὶ τοῖς ἀγνώστοις ἐν ἐνδείᾳ ξενίαν δεῖ δεικνύναι.
[/greek]

Grazie in anticipo!

Ciao :hi

Miglior risposta
selene82
Ecco a te:

1 Dopo che è ferito, il soldato valoroso getta la lancia e muore.
2 Gli Ateniesi per il loro valore sembravano porre trofei ovunque.
3 Quando ad Atene è istituita la boulé il popolo si raduna e decide riguardo alla pace e alla guerra.
4 Io ? l'argento, non posso dartelo in breve tempo.
5 Il cielo si riempie di fulmini; poiché la tempesta si avvicina, su, marinai, servitevi della vostra esperienza e coraggio.
6 Giovati delle parole degli anziani, o ragazzo, e non disprezzare la loro saggezza, poiché è insegnamento per la vita.
7 Sembra inutile promettere, infatti non posso né aiutare né sapere.
8 Il ? mescola rimedi terribili e li offre agli ospiti e dice che essi danno l'immortalità; i rimedi invede danno dolori spaventosi e morte.
9 Libertà di parola è data al demegoro: e quello mostra con perizia la sua sapienza al popolo e lo persuade facilmente.
10 Pastori, portate le pecore al pascolo; contadino, aggioga i buoi e ara i campi: infatti non bisogna cessare i lavori.
11 Un povero bussa alla porta? Si apra. Infatti non solo agli amici e agli ospiti ma anche agli sconosciuti bisogna offrire ospitalità nel bisogno.

ciao :hi
sele
Miglior risposta
Risposte
JimmyDread
Grazieee!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.