Frasi di greco!!
1 Μι εστιν ελπις, η μονη σωθειμεν αν
2 Ουτις εστιν ος τον Αλκμηνεσ γονον τρεσαντα χειρα πολεμιαν ποτ αψεται
3 Ος αν εμμετρως μινη, ιλαρωτερος γιγνεται
4 Εγω γαρ οκνοιην μεν αν εις τα πλοια εμβαινειν α ημιν ο Κυρος δοιη
5 Ουκ εστι ουτω μωρος ος θανειν ερα
6 Κυρος ηρξε παμπολλων εθνων, ων ουδ αν τα ονοματα εχοι τις ειπειν
7 Ου τοσαυτα μεν πεδια ορατε α υμεις φιλια οντα συν πολλω πονω διαπορευεσθε
8 Ο μηχανοποιος τα ζευγη εκελευσε παντα αμαξιαιους λιθος αγειν και καταβαλλειν οπου εκαστος βουλοιτο του δρομου
9 Και τοτ αρ αγγελον ηκαν, ος αγγειλειε γυναικι
2 Ουτις εστιν ος τον Αλκμηνεσ γονον τρεσαντα χειρα πολεμιαν ποτ αψεται
3 Ος αν εμμετρως μινη, ιλαρωτερος γιγνεται
4 Εγω γαρ οκνοιην μεν αν εις τα πλοια εμβαινειν α ημιν ο Κυρος δοιη
5 Ουκ εστι ουτω μωρος ος θανειν ερα
6 Κυρος ηρξε παμπολλων εθνων, ων ουδ αν τα ονοματα εχοι τις ειπειν
7 Ου τοσαυτα μεν πεδια ορατε α υμεις φιλια οντα συν πολλω πονω διαπορευεσθε
8 Ο μηχανοποιος τα ζευγη εκελευσε παντα αμαξιαιους λιθος αγειν και καταβαλλειν οπου εκαστος βουλοιτο του δρομου
9 Και τοτ αρ αγγελον ηκαν, ος αγγειλειε γυναικι
Miglior risposta
Non c'è speranza, dalla quale sola potremmo essere salvati.
Non c'è nessuno che metterà mai la mano ostile tremanre sul figlio di Alcmena.
Chi resiste? convenientemente, diventa più lieto.
Io infatti potrei salire sulle navi che a noi diede Ciro.
Non c'è uno così folle che desideri morire
Ciro comandò molti popoli dei quali nessuno potrebbe dire i nomi.
Non vedete tali pianure che voi attraversate con molta fatica.
Il costruttore di macchine ordinò che i carri portassero enormi pietre e le mettessero dove ciascuno volesse della pista.
E allora inviarono? un messaggero che recasse la notizia a una donna.
credo che nelle frasi ci fosse qualche errore di battitura, oltre all'assenza di spiriti e accenti che rende difficoltosa la comprensione.
ciao,
sele
Non c'è nessuno che metterà mai la mano ostile tremanre sul figlio di Alcmena.
Chi resiste? convenientemente, diventa più lieto.
Io infatti potrei salire sulle navi che a noi diede Ciro.
Non c'è uno così folle che desideri morire
Ciro comandò molti popoli dei quali nessuno potrebbe dire i nomi.
Non vedete tali pianure che voi attraversate con molta fatica.
Il costruttore di macchine ordinò che i carri portassero enormi pietre e le mettessero dove ciascuno volesse della pista.
E allora inviarono? un messaggero che recasse la notizia a una donna.
credo che nelle frasi ci fosse qualche errore di battitura, oltre all'assenza di spiriti e accenti che rende difficoltosa la comprensione.
ciao,
sele
Miglior risposta