Enea salva il padre dall'incendio di Troia-da Eliano
Buon pomeriggio, avrei bisogno urgentemente di una versione di greco di Eliano...questo è il testo:Οτε εάλώ το Ιλιον. οικτεραιντες οι Αχαιοι τας των αλισκομενων τυχας και πανυ Ελλενικως τούτο εκερυξαν, εκαστον των ελευθερών εν, ο τι και βουλεται, των οικειων απόφερειν αραμενον. Τον ουν Αινειαν λεγουσι τους πατρώoυς (omega cn la iota sottoscritta) θεους βαστασαντα αποκεχωρηκέναι, υπεριδοντα των αλλων. Ήσθεντες επί τή(eta cn la i sottoscritta) του ανδρος ευσεβεια(a cn la i sottoscritta) οι Ελληνες και δευτερον αυτω(omega cn la i sottoscritta) κτημα συνεχώρησαν λαβειν; τον δε λεγουσι τον πατερα, πανυ σφοδρα γεγερακοντα, αραμενον επι τοις ωμοις κεκομικεναι. Υπερεκλαγεντες ουν και επι τουτω(omega cn la i sottoscritta) ουχ ηχιστα, παντων αυτω(omega cn la i sottoscritta) των οικειων κτηματων απεστησαν, ομολογουντες οτι προς τους ευσεβεις των ανθροπων και οι φυσει πολεμιοι πραεις γιγνονται.
Aggiunto 2 ore 21 minuti più tardi:
hey grazie mille avevo proprio bisogno di confrontarla con qualcuno XD grazie mille !!!
Aggiunto 2 ore 21 minuti più tardi:
hey grazie mille avevo proprio bisogno di confrontarla con qualcuno XD grazie mille !!!
Miglior risposta
Οτε εάλώ το Ιλιον. οικτεραιντες οι Αχαιοι τας των αλισκομενων τυχας και πανυ Ελλενικως τούτο εκερυξαν, εκαστον των ελευθερών εν, ο τι και βουλεται, των οικειων απόφερειν αραμενον. Τον ουν Αινειαν λεγουσι τους πατρώoυς (omega cn la iota sottoscritta) θεους βαστασαντα αποκεχωρηκέναι, υπεριδοντα των αλλων. Ήσθεντες επί τή(eta cn la i sottoscritta) του ανδρος ευσεβεια(a cn la i sottoscritta) οι Ελληνες και δευτερον αυτω(omega cn la i sottoscritta) κτημα συνεχώρησαν λαβειν; τον δε λεγουσι τον πατερα, πανυ σφοδρα γεγερακοντα, αραμενον επι τοις ωμοις κεκομικεναι. Υπερεκλαγεντες ουν και επι τουτω(omega cn la i sottoscritta) ουχ ηχιστα, παντων αυτω(omega cn la i sottoscritta) των οικειων κτηματων απεστησαν, ομολογουντες οτι προς τους ευσεβεις των ανθροπων και οι φυσει πολεμιοι πραεις γιγνονται.
Quando Troia fu conquistata, gli Achei, provata compassione per le sorti dei prigionieri (lett. :dei catturati), proclamarono anche questo in maniera assolutamente greca (umana): che ciascuno dei liberi, prendendo con sè una cosa che volesse tra quelle familiari, se la portasse via. Si narra che Enea fosse partito caricando con sè gli dei della patria, trascurando il resto (lett: le altre cose). Compiaciutisi per la pietà dell'uomo, i Greci gli permisero di prendere anche un secondo oggetto di proprietà; e narrano che lui, sollevandoselo sulle spalle, avesse trasportato il padre, che ormai era molto vecchio. Riempiti di stupore dunque non poco anche per questa azione, rinunciarono per lui a tutte le proprie conquiste, ammettendo che anche quelli che per natura sono nemici diventano miti nei confronti di coloro che fra gli uomini sono pii e devoti.
ciao lallo :hi
Quando Troia fu conquistata, gli Achei, provata compassione per le sorti dei prigionieri (lett. :dei catturati), proclamarono anche questo in maniera assolutamente greca (umana): che ciascuno dei liberi, prendendo con sè una cosa che volesse tra quelle familiari, se la portasse via. Si narra che Enea fosse partito caricando con sè gli dei della patria, trascurando il resto (lett: le altre cose). Compiaciutisi per la pietà dell'uomo, i Greci gli permisero di prendere anche un secondo oggetto di proprietà; e narrano che lui, sollevandoselo sulle spalle, avesse trasportato il padre, che ormai era molto vecchio. Riempiti di stupore dunque non poco anche per questa azione, rinunciarono per lui a tutte le proprie conquiste, ammettendo che anche quelli che per natura sono nemici diventano miti nei confronti di coloro che fra gli uomini sono pii e devoti.
ciao lallo :hi
Miglior risposta