è urgenteeeeeeeeeeeeeeeee
Aegypti terra propter aquae inopiam arida ac deserta est: nam in Aegypto rarae pluviae sunt. Sed Nilus fluvius terras alluit:ita apud fluvium vita toleranda est. In aquis Nili vivunt crocodili atque hippopotami, et secundum ripas crescunt palmae et papyri. Quotannis aquae Nili ripas auperant, agros submergunt villasque inundant. Tum incolae bona in edita casarum congerunt et agros cumbis peragrant. Aquae fluvii vero solum irrigant et limo operiunt: postea, cum fluvius in alveum recedit, agricolae frumenta serunt et mox horrea complent. Incolae Nilum ut deum colunt: nam si forte fluvius terras non inundat Aegypti anona laborant. Recte igitur Herodotus Aegyptum Nili donum dicit, quia Aegyptiorum vita et divitiae in aquis Nili stant.
Risposte
Bravo Cinci!
Chiudo :hi
Chiudo :hi
Provare a leggere il regolamento? NON SI APRONO THREADS DOPPI!!!
La terra d'Egitto è arida e desertica a causa dell'assenza d'acqua: infatti in Egitto le piogge sono rare. Ma il fiume Nilo bagna i campi: così, nelle vicinanze del fiume, si può vivere. nelle acque del Nilo vivono coccodrilli ed ippopotami, e sulle rive crescono palme e piante di papiro. Ogni anno le acque del Nilo superano le rive (Il fiume esonda), sommergono i campi ed inondano le abitazioni. Allora i buoni abitanti si rifugiamo nelle case ben costruite e se ne vanno dai campi ormai allagati. Le acque del fiume, però, irrigano il suolo e depositano il limo: quindi, quando il fiume ritorna nel suo letto, gli agricoltori raccolgono il frumento e subito riempiono i granai. Gli abitanti venerano il Nilo come un dio: infatti, se per caso il fiume non inondasse la terra, l'Egitto non avrebbe da mangiare. Giustamente allora Erodoto dice che l'Egitto è un dono del Nilo, poiché la vita e le ricchezze degli Egizi stanno nelle acque del Nilo.
:hi
La terra d'Egitto è arida e desertica a causa dell'assenza d'acqua: infatti in Egitto le piogge sono rare. Ma il fiume Nilo bagna i campi: così, nelle vicinanze del fiume, si può vivere. nelle acque del Nilo vivono coccodrilli ed ippopotami, e sulle rive crescono palme e piante di papiro. Ogni anno le acque del Nilo superano le rive (Il fiume esonda), sommergono i campi ed inondano le abitazioni. Allora i buoni abitanti si rifugiamo nelle case ben costruite e se ne vanno dai campi ormai allagati. Le acque del fiume, però, irrigano il suolo e depositano il limo: quindi, quando il fiume ritorna nel suo letto, gli agricoltori raccolgono il frumento e subito riempiono i granai. Gli abitanti venerano il Nilo come un dio: infatti, se per caso il fiume non inondasse la terra, l'Egitto non avrebbe da mangiare. Giustamente allora Erodoto dice che l'Egitto è un dono del Nilo, poiché la vita e le ricchezze degli Egizi stanno nelle acque del Nilo.
:hi
Questa discussione è stata chiusa