Due versioni di greco >_<

Jessbaka
Mi servirebbe la traduzione di queste versioni di greco ^^ Non riesco a saltarci fuori :cry

Vicende di Arione
Περίανδρος δέ ᾗν Κυψέλου παῖς, οὖτος ὁ τῷ Θρασυβούλῳ τὸ χρηστήριον μηνύσας: ἐτυράννευε δὲ δὲ ὁ Περίανδρος Κορίνθου. Τῷ δὴ λέγουσι Κοπίνθιοι (ὁμολογέουσι δέ σφι Λέσβιοι) ἐν τῷ βίῳ θῳμα μέγιστον παραστῆναι, Ἁρίονα τὸν Μηθυμναῖου ἐπὶ δελφῖνος ἐξενειχθέντα ἑπὶ Ταίναρον, ἐόντα κιθαρῳδòν τῶυ τότε ἐότων οὐδνòς δεύτερον, καί διθύραμβον πρῶτον ἀνθρώπων τῶν ἠμεῖς ἴδμευ ποιἠσαντά τε καὶ ὀνομάσαντα καὶ διδάξαντα ἐν Κοῥνθῳ. Τοῦτου τὸν Ἀρίουα λέγουσι, τὸν πολλὸν τοῦ χρόνου διατρίβουτα παρὰ Περιάνδρῳ, ἐπιθυμῆσαι πλῶσαι ἐς Ἰταλίην τε καὶ Σικελίην, ἐργασάμενον δὲ χρήματα μεγάλα θελῆσαι ὀπίσω ἐς Κόρινθου ἀπικέσθαι.

Socrate intesse l'elogio della cultura
Ἐτεκμαίρετο δὲ τὰσἀγαθὰς φύσεισἐκ τοῦ ταχύ τε μανθάνειν ἷς προσέχοιεν καὶ μνημουεύειν ἃ μάθοιεν καὶ ἐπιθυμεῖν τῶν μαθημάτων πάντων διʹ ὧν ἔστιυ οἶκόν τε καλῶς οἰκεῖν καὶ πόλιν καὶ τὸ ὅλον ἀνθρώποις τε καὶ τοῖς ἀνθρωπίνοις πράγμασιν εὖ χρῆσθαι: τοὺς γὰρ τοιούτους ἡγεῖτο παιδευθέντας οὐκ ἂν μόνον αὐτούς τε εὐδαίμονας εἶναι καὶ τοὺς ἑαυτῶν οἴκους καλῶς οἰκεῖν, ἀλλὰ καὶ ἄλλους ἀντρώπους καὶ πόλεις δύνασθαι εὐδαίμουας μοιεῖν. Οὐ τὸν αὐτὸν δέ τρόπον ἐπὶ πάντας ᾔει, ἀλλὰ τούς μὲν ἰομένους φύσει ἁγαθοὺς εἶναι, μαθέσεως δὲ καταφρονοῦντας ἐδίδασκεν ὅτι αἱ ἄρισται δοκοῦσαι εἶναι φύσεις μάλιστα παιδείας δέονται

Risposte
Jessbaka
grazie mille :thx

silmagister
Socrate intesse l'elogio della cultura

Riconosceva le buone indoli(caratteri) dal fatto che imparavano rapidamente ciò a cui si applicavano e ricordavano ciò che imparavano e desideravano tutti quegli insegnamenti, grazie a cui è possibile governare bene la casa e la città e in generale saper trattare bene con gli uomini e con le faccende umane (χρῆσθαι); pensava infatti che tali persone, una volta educate, non solo potessero essere personalmente (αὐτούς)felici e amministrassero bene le loro case, ma anche riuscissero a rendere felici gli altri uomini e le città. E non si recava (avvicinava)a tutti allo stesso modo, ma a quelli che pensavano di essere validi per il loro carattere, ma che disprezzavano l'apprendimento, insegnava che le indoli che appaiono essere le migliori hanno soprattutto bisogno di educazione.

ATTENTA ALLA PRIMA RIGA : l'assorbimento del dimostrativo (ταῦτα) οἷς

SONO SILMAGISTER NUOVO TUTOR DI LATINO E GRECO

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.