Consigli per aumentare la mia velocità a greco?

-ShinD-
Non ho difficoltà a tradurlo, ovvio non azzecco il 100% delle parole, ma le frasi di rado le sbaglio. L'unico problema è che sono lento. A casa non è un problema, il tempo lo ho. Ma durante le verifiche il tempo non è molto, e anche se non sbaglio quel poco che faccio, non serve perché non faccio in tempo tradurre tutto. Ho appena cominciato, sono del primo anno di liceo, e manco a dire "Beh non mi piace pazienza", perché mi piace il greco ma ho questa difficoltà, e vorrei sapere da voi qualche opinione, consiglio, un modo per migliorare. Per ora mi esercito soltanto facendo frasi su frasi su frasi, e studio ciò che mi vien detto. Ma non so bene cos'altro fare :\

Risposte
-ShinD-
Grazie a entrambi :) Se qualcun'altro ha qualche consiglio da aggiungere faccia pure, mi può solo aiutare ;)

toro99red
ciao, anche io sono uno studente del liceo classico. personalmente nel ginnasio ho dovuto affrontare il problema della velocità. il mio consiglio è quello di tradurre molto, studiare nuove parole e provare a fare delle versioni a tempo

Aggiunto 12 secondi più tardi:

ciao, anche io sono uno studente del liceo classico. personalmente nel ginnasio ho dovuto affrontare il problema della velocità. il mio consiglio è quello di tradurre molto, studiare nuove parole e provare a fare delle versioni a tempo

Tony83
- Devi potenziare lo studio teorico: l'unico modo per "velocizzarti" è conoscere bene le desinenze di coniugazioni e declinazioni.

- Inoltre, cerca di memorizzare il significato di quanti più termini possibili.

- nell'approccio alla traduzione di una frase o versione, parti sempre dal verbo, analizzalo in modo da poter individuare il soggetto e gli eventuali complementi. Nella consultazione del dizionario riguardo al verbo, presta attenzione alla reggenza, vedi con quale caso si costruisce, se è transitivo, intransitivo, attivo o medio passivo.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.