Cicerone scopre la tomba di Archimede

Masha
Ragazzi vi prego,urgentissimo!!!!!!! per domani la versione di latino!!!!!Aiuto!!!! Prima riga: omnibus notum est Ciceronem,cum in Sicilia quastor esset,.....
Ultima:Cum etiam sepultcrum purgatu est,in basi Graeca inscriptio apparuit, ex qua Cicero certe competit magnum mathematicum Archimedem ibi sepultum esse. Vi prego aiutate!!!!!

Risposte
Scoppio
Molto bene!
Chiudo :hi

Masha
Grazie infinite!!!!!!:move

pyoletta
A tutti è noto che Cicerone,qndo era questore in Sicilia,abbia trovato e "indagato" il sepolcro di Arkimede,ignorato dai Siracusani.Infatti Cicerone sapeva ke sul sepolcro,dove era seppellito Archimede,c'era(vi era) scolpita una sfera cn un cilindro.Una volta a Siracusa,camminando presso la porta Agragantina(si scrive così?),dv vi era(c'era)un grannumero di sepolcri,con gli occhi trovò una colonna che usciva(spiccava)dai cespugli,sopra questa(cui)vi era scolpita la figura di una sfera con un cilindro.Mlti uomini "portati" pulirono cn falci e aprirono il luogo(loco).Qndo il sepolcro venne pulito sulla base comparve un'iscrizione in greco da cui sicuramente Cicerone capì ke in quel luogo vi era seppellito il grande matematico Arkimede.


Fonti: mia sorella

Questa discussione è stata chiusa