Ciao a tutti! Per favore, mi servirebbe un aiuto con una versione di greco che non riesco a fare! Si tratta della versione n.9 a pagina 193 del libro Alfa Beta Grammata (nuova versione), dal titolo Ie

Antonella Schilirò
Ciao a tutti! Per favore, mi servirebbe un aiuto con una versione di greco che non riesco a fare! Si tratta della versione n.9 a pagina 193 del libro Alfa Beta Grammata (nuova versione), dal titolo Ierace. L'ho trascritta:

διηγε εν τῃ των Μαριανδυνων γῃ Ιεραξ, άνθρωπος δικαιος και λαμπρος. Ουτος ιερά της Δημητρος ιδρύετο και η θεα αυτω αφθονους καρπους παρειχε. Εκ μαχρου χρονου οι Τευκροι τα ιερα αναγκαια Ποσειδωνι ου παρειχον, αλλ' υπ' ολιγωριας εξελειπον και η ο δε θεος εχαλεπαινετο, και τους μεν εκεινης της γης καρπους διεφθειρε, κνωδαλον δ' εξαισιον εκ της θαλασσης εφωρμα αυτοις. Επει δε οι Τευκροι ουκ εδυναντο προς το κνωδαλον και τον λιμον αντεχειν, απεστελλον τοτε προς τον Ιερακα αγγελους και βοηθειαν εδεοντο προς τον λιμον· και εκεινος πυρον και αλλην τροφην τῳ των Τευχρων δημῳ επεμπε. Αλλ' ο Ποσειδων τῳ Ιερακι ωργιζετο και αυτον εις ορνεον μετηλλασσε ὃ και νυν ετι ιεραξ ονομαζεται.
Per favore riuscireste a tradurla entro stasera?? Grazie mille in anticipo!!!

Miglior risposta
selene82
Ierace, uomo giusto e nobile, viveva nella terra dei Mariandini. Costui celebrava i culti di Demetra e la dea gli offriva frutti invidiabili. Da molto tempo i Teucri non offrivano i sacrifici necessari a Poseidone ma li trascuravano per negligenza e il dio si sdegnava e rovinava i frutti di quella terra. Poiché i Teucri non potevano resistere per la fame, mandarono ambasciatori da Ierace e chiesero aiuto contro la fame. E quello mandava frumento e altro cibo al popolo dei Teucri. Ma Poseidone si adirò con Ierace e lo trasformò in un uccello che anche ora si chiama ancora ierace (falco).

:hi
sele
Miglior risposta
Risposte
Antonella Schilirò
grazie mille!!!!! mi potresti aiutare con questa versioneio l'ho diciamo fatta ma è stranissima e mi sto preparando per il compito di domani quindi vorrei capire dove sbaglio....
è LA ZANZARA E IL TORO scritta da Esopo
Κωνωψ επεκαθιζε τω κερατω ταυρου και εις μακραν εμενε.
Επειδη απαλλαττεσθαι εμελλεν επυνθανετο του ταυρου ει
ηδη εβουλετο αυτον απερχεσθαι.Ο δε υπετυγχανε

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.