Catone fu padre affettuoso di Plutarco
cerco la traduzione della versione di greco di Plutarco dal titolo "Catone fu padre affettuoso". Sapete dirmi anche a quale opera appartiene ? Grazie mille anticipatamente
Aggiunto 19 minuti più tardi:
Gentilissimo Prof dove mi trovo adesso no. Quando ritorno a casa posso copiare le prime parole del testo e inviarle.
Aggiunto 2 ore 52 minuti più tardi:
Gentile Professore,
Le invio una parte del testo della versione di greco di Plutarco "Catone fu padre affettuoso" la frase dopo i puntini è la frase che conclude la versione. Se, per favore, è possibile averla entro domani 5 maggio entro le ore 14 perchè devo fare l'analisi. La ringrazio anticipatamente per il suo aiuto.
Aggiunto 1 minuti più tardi:
Gentile Professore,
Le invio una parte del testo della versione di greco di Plutarco "Catone fu padre affettuoso" la frase dopo i puntini è la frase che conclude la versione. Se, per favore, è possibile averla entro domani 5 maggio entro le ore 14 perchè devo fare l'analisi. La ringrazio anticipatamente per il suo aiuto.
Μάρϰος Κάτων γέγονε καί πατήρ ἀγαθὸς ϰαι περί γυναῒϰα χρηστὸς ἀνήρ. Γυναῒϰα μὲν εὐγενεστέραν ἣ πλουσιωτέραν ἔγημε. Γενομένου δὲ τοῦ παιδός οὐδὲν ἦν ἔργον οὕτως ἀναγϰαῖον,εἰ μή τι δημόσιον, ὡς μὴ παρεῖναι τῇ γυναιϰὶ λουούσῃ τὸ βρέφος ϰαὶ σπαργανούσῃ...........και τραχύνοντα τοῦ ποταμοῦ διανηχόμενον ἀποβιάζεσθαι
Aggiunto 19 minuti più tardi:
Gentilissimo Prof dove mi trovo adesso no. Quando ritorno a casa posso copiare le prime parole del testo e inviarle.
Aggiunto 2 ore 52 minuti più tardi:
Gentile Professore,
Le invio una parte del testo della versione di greco di Plutarco "Catone fu padre affettuoso" la frase dopo i puntini è la frase che conclude la versione. Se, per favore, è possibile averla entro domani 5 maggio entro le ore 14 perchè devo fare l'analisi. La ringrazio anticipatamente per il suo aiuto.
Aggiunto 1 minuti più tardi:
Gentile Professore,
Le invio una parte del testo della versione di greco di Plutarco "Catone fu padre affettuoso" la frase dopo i puntini è la frase che conclude la versione. Se, per favore, è possibile averla entro domani 5 maggio entro le ore 14 perchè devo fare l'analisi. La ringrazio anticipatamente per il suo aiuto.
Μάρϰος Κάτων γέγονε καί πατήρ ἀγαθὸς ϰαι περί γυναῒϰα χρηστὸς ἀνήρ. Γυναῒϰα μὲν εὐγενεστέραν ἣ πλουσιωτέραν ἔγημε. Γενομένου δὲ τοῦ παιδός οὐδὲν ἦν ἔργον οὕτως ἀναγϰαῖον,εἰ μή τι δημόσιον, ὡς μὴ παρεῖναι τῇ γυναιϰὶ λουούσῃ τὸ βρέφος ϰαὶ σπαργανούσῃ...........και τραχύνοντα τοῦ ποταμοῦ διανηχόμενον ἀποβιάζεσθαι
Miglior risposta
scusa daco...non hai il testo vero ?
hai qualche parola del testo ?
:hi
Aggiunto 1 giorni più tardi:
PLUTARCO - VITA DI CATONE (dalle Vite Parallele) - 20-5-1
:hi
hai qualche parola del testo ?
:hi
Aggiunto 1 giorni più tardi:
PLUTARCO - VITA DI CATONE (dalle Vite Parallele) - 20-5-1
:hi
Miglior risposta