Aiutatemiiiiiiii!!!!!!!!!!!!
Allora nn ho tradotto bene il rigo iniziale....ki mi puo aiutare a kapire sta versione kome si fa?Ci sn proposizioni relative pronomi determinativi e relativi e l indicativo Iconiug passiva....
A Prometheo,Iapeti filio,primum homines ex luto creati sunt:Postea a Vulcano Iovis ex luto formata est mulieris effigies.Illi a Minerva anima data est , ceterique dii aliud donum dederunt : od id Pandora nominata est...mi potete spiegare kome si traduce qst versione??
A Prometheo,Iapeti filio,primum homines ex luto creati sunt:Postea a Vulcano Iovis ex luto formata est mulieris effigies.Illi a Minerva anima data est , ceterique dii aliud donum dederunt : od id Pandora nominata est...mi potete spiegare kome si traduce qst versione??
Risposte
Ho già risposto nell'altro thread, chiudo!
Ho tradotto qst rigo kosi mi potete dire se ho fatto bene???o altrimenti dove ho sbagliato??
Ea data est in coniugium Epinetheo ; Promethei fratri. A Pandora Pyrrha creata est , quae fuit prima mortalium....io ho tradotto: Da quella parte fu stato dato in unione Epimeteo al fratello Prometeo : Pirra fu stata creata da Pandora che fu il primo dei mortali.
Ho fatto bene???rispondetemi presto!!!pleaseeeeeee!!!!!!!!
Ea data est in coniugium Epinetheo ; Promethei fratri. A Pandora Pyrrha creata est , quae fuit prima mortalium....io ho tradotto: Da quella parte fu stato dato in unione Epimeteo al fratello Prometeo : Pirra fu stata creata da Pandora che fu il primo dei mortali.
Ho fatto bene???rispondetemi presto!!!pleaseeeeeee!!!!!!!!
Ha ragione pukketta...serve quanto meno ad evitare i debiti...:D
piccolastella :
No sinceramente xke sn le ragazze piu preparate bo ero convinta cosi scusami cmq!!!.....e Complimenti...6prp il contrario mio ihih io appena li vd i libri scappo
piccolastè, pero nn bisogna smepre fare cosi!!studiare serve..
forte un'utente speculare a gaara
No sinceramente xke sn le ragazze piu preparate bo ero convinta cosi scusami cmq!!!.....e Complimenti...6prp il contrario mio ihih io appena li vd i libri scappo
Come ti permetti...:weapon:weapon:weapon
:lol:lol:lol
Cmq capita anche a me...nella fretta di scrivere non controllo se l'utente è maschio o femmina...
:lol:lol:lol
Cmq capita anche a me...nella fretta di scrivere non controllo se l'utente è maschio o femmina...
auauauauauuauau
scambiato x una raga
scambiato x una raga
Ho studiato sempre tutte le regole fatte in classe e tanto esercizio (come vedi li faccio anche per gli altri quando ho tempo)!!
P.S: sono un maschietto ;)
P.S: sono un maschietto ;)
Cm fai ad exere cs preparata ...eppure hai15anni:thx
Prego, sono qui apposta!
Se hai dubbi su qualsiasi cosa basta chiedere...;)
Se hai dubbi su qualsiasi cosa basta chiedere...;)
Cmq grazie x quella spiegazione ho kapito benissimo....grazie mille:dozingoff
Allora piccolastella ti consiglio di studiare bene le regole e come si applicano poi cominciarti ad esercitare.... Altrimenti non imparerai mai
Ti conviene sì studiare, allora...
we nn cero diciamo ke io nn amo proprio studiare qst anno nn l'ho fatto proprio anke se penso ke dovrei vorgognarmene sl di cio..ma cmq sn stata promossa :) mo le unike kose ke rikordo e qlkosa ke di sfuggita avevo sentito in classe...sl ke lo rikordo molo sfokatamente: )
piccolastella :
Nn ho kapito cm devo fare x kapire ke ci sono le proposizioni relative...e i verbi al passivo:(
Beh il fatto è che sul pezzo che ti ho tradotto non c'erano proposizioni relative...adesso ti faccio un'analisi dettagliata delle frasi:
A Prometheo, Iapeti filio, primum homines ex luto creati sunt
L'unica parola che è al nominativo è homines, cioè gli uomini. Il verbo è creati sunt, il cui significato si può intuire anche senza sapere che si tratta della forma passiva di creo al tempo perfetto (traducibile con sono stati creati o furono creati). Primus è un avverbio di tempo che significa per prima cosa, in primo luogo, inzialmente. ex luto indica il materiale con il quale e dal quale sono stati creati gli uomini. A Prometheo è un complemento d'agente, che indica da chi è compiuta l'azione che il soggetto (gli uomini) subisce (vengono creati), cioè da Prometeo.
postea a Vulcano Iovis ex luto formata est mulieris effigies
Postea = in seguito, poi.
a Vulcano = da Vulcano (vale lo stesso discorso di a Prometheo di prima).
Iovis ex luto = con il fango (o con la creta) di Giove
formata est = verbo al modo indicativo, tempo perfetto, forma passiva, derivante da formo (formare, realizzare), traducibile con fu formata.
mulieris effigies = figura (effigies) della donna (mulier, mulieris)
Illi a Minerva anima data est, ceterique dii aliud donum dederunt
Illi = a questa
a Minerva = da Minerva
anima = anima
data est = fu data (perfetto passivo di do)
ceterique dii = ceteri dii (gli altri dei), il que attaccato a ceteri è una congiunzione (si traduce con e)
aliud donum = un altro dono
dederunt = diedero (perfetto attivo di do)
ob id Pandora nominata est
ob id = complemento di causa, traducibile con a causa di questo, per questo motivo
Pandora = (caso nominativo) è un'apposizione del soggetto sottointeso che è la donna a cui è stata data l'anima.
nominata est = perfetto passivo di nomino, traducibile con fu chiamata.
andata via... forse a ripassare
piccolastella ci sei?
:blush
Ok
Questa discussione è stata chiusa