6 frasi di GRECO...vi prego un aiuto...sn x dmn!!! =( plz
aiuto ragà....la mia prof di lettere è pazza!!..mi sta interrogando a catena...è vero ke siamo solo 12 in classe xò non può interrogarmi 3 volte alla settimana in ogni materia!!...
per domani ho tantissimi compiti...potete darmi voi una mano a tradurre qst pokissime 6 frasi di greco?vi prego ragà...l'esercizio dice: TRADUCI LE SEGUENTI FRASI PRIMA IN FORMA LETTERALE, POI ORDINANDO LE PAROLE. ...mi mettete anke qlc analisi se c'è qlc costrutto partikolare?...vi prego...è x dmn..
Ἃ χομεν,ταῦτα παρὰ τῶν θεῶν ἔχομεν.
Οὓς κρείσσονας ἡμῶν νομίζομεν, τούτοις ἀσμένως ἑπόμεθα.
Οὓς λίθους ἔβαλλεν Δευκαλίων ἄνθρωποι ἐγίγνοντο, οὓς δὲ Πύρρα γυναῖκες.
Οἳ τὰ ἔργα τοῖς λόγοις οὐκ ἔχουσιν ὅμοια, οὗτοι ζημας ἄξιοί εἰσιν.
Χρὴ φεύγειν τὴν φιλίαν ὧν ἐκεῖνος ᾧ ἀμφίβολός ἐστιν ἡ γλῶσσα.
Οἶς ὁ βίος φόβου πλήρης ἐστι, τούτοις οὐδεμία ἡδονή ἐστιν.
per domani ho tantissimi compiti...potete darmi voi una mano a tradurre qst pokissime 6 frasi di greco?vi prego ragà...l'esercizio dice: TRADUCI LE SEGUENTI FRASI PRIMA IN FORMA LETTERALE, POI ORDINANDO LE PAROLE. ...mi mettete anke qlc analisi se c'è qlc costrutto partikolare?...vi prego...è x dmn..
Ἃ χομεν,ταῦτα παρὰ τῶν θεῶν ἔχομεν.
Οὓς κρείσσονας ἡμῶν νομίζομεν, τούτοις ἀσμένως ἑπόμεθα.
Οὓς λίθους ἔβαλλεν Δευκαλίων ἄνθρωποι ἐγίγνοντο, οὓς δὲ Πύρρα γυναῖκες.
Οἳ τὰ ἔργα τοῖς λόγοις οὐκ ἔχουσιν ὅμοια, οὗτοι ζημας ἄξιοί εἰσιν.
Χρὴ φεύγειν τὴν φιλίαν ὧν ἐκεῖνος ᾧ ἀμφίβολός ἐστιν ἡ γλῶσσα.
Οἶς ὁ βίος φόβου πλήρης ἐστι, τούτοις οὐδεμία ἡδονή ἐστιν.
Risposte
Ἃ χομεν,ταῦτα παρὰ τῶν θεῶν ἔχομεν.
lett. : le quali cose abbiamo, queste abbiamo da parte degli dei
da parte degli dei abbiamo le cose, che abbiamo
prolessi del relativo
Οὓς κρείσσονας ἡμῶν νομίζομεν, τούτοις ἀσμένως ἑπόμεθα.
lett. : i quali consideriamo migliori di noi, questi seguiamo volentieri
seguiamo volentieri quelli che consideriamo migliori di noi
prolessi del relativo
Οὓς λίθους ἔβαλλεν Δευκαλίων ἄνθρωποι ἐγίγνοντο, οὓς δὲ Πύρρα γυναῖκες.
lett . :le quali pietre scagliava Deucalione diventavano uomini, le quali Pirra donne
le pietre che scagliava Deucalione diventavano uomini, quelle ( che lanciava ) Pirra, donne
prolessi del relativo con dimostrativo sottinteso
Οἳ τὰ ἔργα τοῖς λόγοις οὐκ ἔχουσιν ὅμοια, οὗτοι ζημας ἄξιοί εἰσιν.
lett. : i quali non hanno le azioni uguali alle parole, questi sono degni di punizione
sono degni di punizione quelli che non hanno le azioni uguali alle parole
prolessi del relativo
Χρὴ φεύγειν τὴν φιλίαν ὧν ἐκεῖνος ( C'E' UN ERRORE..CONTROLLA ! ) ᾧ ἀμφίβολός ἐστιν ἡ γλῶσσα.
lett. : bisogna fuggire l'amicizia di colui, al quale la lingua è incerta
bisogna evitare l'amicizia di colui che ha la lingua biforcuta
Οἶς ( dativo di possesso ) ὁ βίος φόβου πλήρης ἐστι, τούτοις ( dativo di possesso )οὐδεμία ἡδονή ἐστιν.
lett. :ai quali la vita è piena di paura, a questi non è nessun piacere
Non hanno nessun piacere quelli, che hanno la vita piena di paura.
prolessi del relativo
ciao carmenc :hi
lett. : le quali cose abbiamo, queste abbiamo da parte degli dei
da parte degli dei abbiamo le cose, che abbiamo
prolessi del relativo
Οὓς κρείσσονας ἡμῶν νομίζομεν, τούτοις ἀσμένως ἑπόμεθα.
lett. : i quali consideriamo migliori di noi, questi seguiamo volentieri
seguiamo volentieri quelli che consideriamo migliori di noi
prolessi del relativo
Οὓς λίθους ἔβαλλεν Δευκαλίων ἄνθρωποι ἐγίγνοντο, οὓς δὲ Πύρρα γυναῖκες.
lett . :le quali pietre scagliava Deucalione diventavano uomini, le quali Pirra donne
le pietre che scagliava Deucalione diventavano uomini, quelle ( che lanciava ) Pirra, donne
prolessi del relativo con dimostrativo sottinteso
Οἳ τὰ ἔργα τοῖς λόγοις οὐκ ἔχουσιν ὅμοια, οὗτοι ζημας ἄξιοί εἰσιν.
lett. : i quali non hanno le azioni uguali alle parole, questi sono degni di punizione
sono degni di punizione quelli che non hanno le azioni uguali alle parole
prolessi del relativo
Χρὴ φεύγειν τὴν φιλίαν ὧν ἐκεῖνος ( C'E' UN ERRORE..CONTROLLA ! ) ᾧ ἀμφίβολός ἐστιν ἡ γλῶσσα.
lett. : bisogna fuggire l'amicizia di colui, al quale la lingua è incerta
bisogna evitare l'amicizia di colui che ha la lingua biforcuta
Οἶς ( dativo di possesso ) ὁ βίος φόβου πλήρης ἐστι, τούτοις ( dativo di possesso )οὐδεμία ἡδονή ἐστιν.
lett. :ai quali la vita è piena di paura, a questi non è nessun piacere
Non hanno nessun piacere quelli, che hanno la vita piena di paura.
prolessi del relativo
ciao carmenc :hi