Indicare limiti e potenzialità di ogni fonte di energia please
Petrolio
Carbone
Energia Nucleare
Energia Solare
Energia Eolica
Energia Idroelettrica
Biomassa
Carbone
Energia Nucleare
Energia Solare
Energia Eolica
Energia Idroelettrica
Biomassa
Miglior risposta
Ciao,
tra i limiti del petrolio si ricorda l'inquinamento per esempio; un altro limite è che si tratta di una risorsa non rinnovabile, per cui destinata a finire nel tempo. Tra le potenzialità vi sono per esempio l'adozione di maggiori sistemi di sicurezza nelle petroliere.
Tra i limiti del carbone ricordiamo l'inquinamento (è una delle cause dell'effetto serra). Tra le potenzialità invece si ricorda il suo riutilizzo nella produzione del cemento, del calcestruzzo,etc (il carbone è quindi è riciclabile).
Le potenzialità del'energia nucleare sono: non causa l'effetto serra, riduce le importazioni di petrolio e riduce la dipendenza delle economie dal petrolio stesso; maggiore stabilità politica, Tra gli svantaggi e limiti: aumento dei malati di cancro a causa delle radiazioni nucleari, l'aumento delle scorie nucleari, complicazioni nel trasporto del nucleare.
Tra i limiti dell'energia solare vi sono: lo scarso utilizzo dell'energia solare, come per esempio il solare termico; anche i bicombustibili (legna da ardere) risultano essere svantaggiosi, avendo dei profitti maggiore rispetto ai costi di produzione. Tra le potenzialità e i vantaggi vi sono: l'energia solare è una fonte rinnovabile, potrebbe soddisfare il fabbisogno energetico intero, è un'energia pulita, è disponibile ovunque sul pianeta Terra.
Tra i limiti dell'energia eolica si ricordano: è una fonte non inesauribile (quindi disponibile in grandi quantità, ma non del tutto disponibile per il consumo futuro), un suo utilizzo su larga scala genererebbe forti conseguenze sul clima. Tra le sue potenzialità: la sua gratuità, perché è liberamente inesauribile, disponibile, si rinnova sempre; non è inquinante, ha benefici sul clima, è decentralizzata come fonte, generando quindi maggior sicurezza; gli impianti eolici non sono soggetti a inflazione.
I limiti e le potenzialità dell'energia idroelettrica, vedi qui: http://www.arpa.emr.it/documenti/arparivista/pdf2006n5/maffioAR5_06.pdf
Limiti della biomassa: http://www.eniscuola.net/argomento/biomassa/impianti-a-biomassa/limiti-e-vantaggi-delle-biomasse/
Per le ultime due vedi i siti che ti ho linkato,
Spero possa bastare!
Ciao,
Giorgia.
tra i limiti del petrolio si ricorda l'inquinamento per esempio; un altro limite è che si tratta di una risorsa non rinnovabile, per cui destinata a finire nel tempo. Tra le potenzialità vi sono per esempio l'adozione di maggiori sistemi di sicurezza nelle petroliere.
Tra i limiti del carbone ricordiamo l'inquinamento (è una delle cause dell'effetto serra). Tra le potenzialità invece si ricorda il suo riutilizzo nella produzione del cemento, del calcestruzzo,etc (il carbone è quindi è riciclabile).
Le potenzialità del'energia nucleare sono: non causa l'effetto serra, riduce le importazioni di petrolio e riduce la dipendenza delle economie dal petrolio stesso; maggiore stabilità politica, Tra gli svantaggi e limiti: aumento dei malati di cancro a causa delle radiazioni nucleari, l'aumento delle scorie nucleari, complicazioni nel trasporto del nucleare.
Tra i limiti dell'energia solare vi sono: lo scarso utilizzo dell'energia solare, come per esempio il solare termico; anche i bicombustibili (legna da ardere) risultano essere svantaggiosi, avendo dei profitti maggiore rispetto ai costi di produzione. Tra le potenzialità e i vantaggi vi sono: l'energia solare è una fonte rinnovabile, potrebbe soddisfare il fabbisogno energetico intero, è un'energia pulita, è disponibile ovunque sul pianeta Terra.
Tra i limiti dell'energia eolica si ricordano: è una fonte non inesauribile (quindi disponibile in grandi quantità, ma non del tutto disponibile per il consumo futuro), un suo utilizzo su larga scala genererebbe forti conseguenze sul clima. Tra le sue potenzialità: la sua gratuità, perché è liberamente inesauribile, disponibile, si rinnova sempre; non è inquinante, ha benefici sul clima, è decentralizzata come fonte, generando quindi maggior sicurezza; gli impianti eolici non sono soggetti a inflazione.
I limiti e le potenzialità dell'energia idroelettrica, vedi qui: http://www.arpa.emr.it/documenti/arparivista/pdf2006n5/maffioAR5_06.pdf
Limiti della biomassa: http://www.eniscuola.net/argomento/biomassa/impianti-a-biomassa/limiti-e-vantaggi-delle-biomasse/
Per le ultime due vedi i siti che ti ho linkato,
Spero possa bastare!
Ciao,
Giorgia.
Miglior risposta