Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Micheluzza98
Rgazzii mi potreste inviare un link dove ci sono le soluzioni del libro "tous en vacances 2 " ?
2
21 lug 2011, 10:13

penseesrebelles
Contrôle des individus, dressage des corps, développement du système carcéral... Pour Michel Foucault, le pouvoir des sociétés modernes s'est fondé sur une organisation minutieuse de la discipline. À Paris, le 19 juillet 1836, plus de 100 000 personnes se sont massées pour assister au départ des forçats, enchaînés par leur collier de fer. Les dernières processions de bagnards traversent la France. « Les spectateurs (...), comme au temps des supplices publics, poursuivent avec les condamnés ...
0
19 lug 2011, 12:38

mayla
qualcuno mi saprebbe spiegare bene il periodo ipotetico francese...ben dettagliato e approfondito..Grazie...sono stata rimandata e devo mettermi a studiare -.-
1
14 lug 2011, 16:45

Piccola_the_best
Compiti (69319) Miglior risposta
>.< Chi mi aiuta a fare un esercizio di francese? Questo e` l`esercizio: Volgi le frasi al passato coniugando i verbi al passé composé. 1. Maintenant Laurent ouvre le petit porte. Hier, ... 2. Samantha cherche Laurent. Il y a deux jours ... 3.Aujourd`hui Elodie vit les maisons en verre. Hier, ... 4.Aujourd`hui Laurent trouve une ville entrange. Hier, ... 5.Son cousin vient te chercher. Il y a un mois... Grazie :) Aggiunto 2 giorni più tardi: Graziie :)
1
11 lug 2011, 12:53

lol_edo
Me lo potreste tradurre??? :cry Mi serve per il powerpoint: I primi abitanti della Guyana fr. erano gli indiani aruachi e i caraibi ma nel 1817 i francesi consolidarono il controllo sulla regione. La Guyana fr. ha conservato lo statuto di una colonia penale fino alla fine della 2^ guerra mond. nel 1946 quando è stata dichiarata un dipartimento francese. Aggiunto 53 minuti più tardi: Mi scuso per il doppio post ma l' orale c' è l' ho domani quindi la traduzione la vorrei entro ...
1
26 giu 2011, 14:40

eldiablo97
cosa portare di francese all'esame di terza media se si porta il razzismo?
3
20 giu 2011, 11:30

superluketto
ragazzi mi serve una mano x la tesina di francese devo portare "la pyramide alimentaire" help me :-(
1
19 giu 2011, 16:07

danyscifo98
Ciao ragazzi! Ho bisogno del vostro aiuto! Domani ho l'esame di francese e mi servirebbe una lettera che parla di tutto dove vivo, come sono, un viaggio che ho fatto ecc. Scrivete la lettera su i vostri caratteri e la vostra personalita, poi la adatto io. Mi servirebbe abbastanza lunga. Grazie in anticipo!!
1
17 giu 2011, 20:56

Simonalp97
Qualcuno mi sa' dire che cosa danno? ... cosa mi dovrei ripassare? :D grazie di
1
17 giu 2011, 12:16

Giacomino1997
Domani ho l'esame di 3 media di francese... Devo scegliere se la comprensione o la lettera anche se sono più convinto sulla lettera! Mi sapete dare qualche consiglio o qualche sito utile? Grazie mille!!!
1
15 giu 2011, 18:27

*miky*
ragà domani ho la prova scritta di FRANCESE.... me la scrivete x favore (va bene anke se me la scrivete in italiano poi la traduco io).. kiss
7
15 giu 2011, 15:16

Soul Evans
Salve ragazzi, domani ho l'esame di Francese. Chi lo ha già fatto mi può dire cosa c'è nel questionario??? Grazie Mille!!!
1
16 giu 2011, 16:23

GìRòRì
Cosa potrei fare per la mia tesina di terza media,in francese? P.s:l'argomento centrale tratta gli anni '29. Grazie
0
15 giu 2011, 18:16

lauramartina
imperfetto, congiuntivo, passè composè, futur, futur proche
1
15 giu 2011, 12:15

mony cullen
ciao a tutti, x l'esame devo portare un brano in francese su cosa ne penso io della guerra...il punto è ke se lo traduco tramite internet mi da parole sbagliate e quindi kiedo aiuto a voi...il brano in italiano è questo: io penso questo della guerra: prima del 2000 ,o ancora meglio,prima del novecento,la guerra era considerata una cosa normale.In pratica io sono re assolutista di una nazione e dico:"Oggi faccio la guerra contro..." e i soldati combattevano come se fosse una cosa di tutti i ...
3
14 giu 2011, 16:24

ely1991
Baudelaire individua le due parti del mondo: la realtà visibile e la realtà invisibile, che solo il poeta attraverso la sua sensibilità può percepire. percepisce "L'ideale" attraverso delle corrispondenze messe sotto forma di sinestesie. Rimbaud:cerca di rendere al lettore quello che prova. trova una lingua per dare forma all'informe. la sua lingua sono le sinestesie. il poeta deve provare ogni tipo di esperienza. Verlaine: trova anche lui la sua lingua completamente opposta a Rimbaud. la ...
2
13 giu 2011, 18:31

vanessa97
cara bendetta, io mi chiamo vanessa ho 13 anni e vivo a viano in provincia di reggio emilia. mi piace pattinare, ascoltare la musica,cantare e giocare a calcio. Non sono molto alta, ho gli occhi marroni e i capelli castani.la mia famiglia è composta da 3 persone. non ho ne fratelli nè sorelle. Amo gli animali ed infatti Ho un cane che si chiama Megghy e ho anche dei conigli. A te piacciono gli animali??? saluti vanessa. Aggiunto 51 secondi più tardi: traducete in francese
1
14 giu 2011, 14:36

Tina970
Qualcuno mi può aiutare a fare il riassunto delle caratterisctiche della Francia in francese? >.
2
9 giu 2011, 09:05

mony cullen
ciao a tutti, x l'esame devo portare un brano in francese su cosa ne penso io della guerra...il punto è ke se lo traduco tramite internet mi da parole sbagliate e quindi kiedo aiuto a voi...il brano in italiano è questo: io penso questo della guerra: prima del 2000 ,o ancora meglio,prima del novecento,la guerra era considerata una cosa normale.In pratica io sono re assolutista di una nazione e dico:"Oggi faccio la guerra contro..." e i soldati combattevano come se fosse una cosa di tutti i ...
2
8 giu 2011, 14:44

salvatore1997
Salve ragazzi. mi servirebbe un testo scritto tutto in francese riguardo la prima e la 2 rivoluzione industriale in Francia solo in Francia
1
9 giu 2011, 10:13