Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza


Ciao,
mi servirebbe una mano con Hegel. Purtroppo non sono di madrelingua italiana e quindi ho problemi di comprensione, soprattutto quando si tratta di filosofia.
Qualcuno mi potrebbe spiegare Hegel in parole povere/semplici, per piacere?
Al momento sono sulla media del 4 in filosofia. Mi servirebbe veramente urgentemente aiuto.
Grazie in anticipo,
Pecuniam

Commento pensiero 693 di Pascal
Miglior risposta
Avrei bisogno di un commento sul pensiero 693 di Pascal. Perché secondo il filosofo l'uomo è cieco? Come utilizza la metafora dell'uomo nell'isola deserta? Che soluzione trova Pascal per scappare dalla disperazione?
Grazie anticipatamente

Concetto di verità?
Miglior risposta
quale concetto di verità avevano galileo e bruno?

Cosa pensava bruno della scienza?
Miglior risposta
cosa pensava bruno della scienza?


Parmenide (212505)
Miglior risposta
Qual è il pensiero di Parmenide (in un massimo di 15 righe) ?

Principi filosofici del pensiero eracliteo
Miglior risposta
Eraclito: Il logos e i dormienti, la legge del divenire e il conflitto e l'unità degli opposti.

I pitagorici: matematica musica e filosofia
Miglior risposta
mi servirebbe un aiuto. grazie mille!

Che cosa resta oggi dell'illuminismo?
Miglior risposta
Secondo voi le conquiste della ragione bastano da sole a far progredire la società? E la ragione può assicurare benessere e felicità? Se sì, in quali condizioni?
Grazie in anticipo per le risposte! :)

Che cosa resta oggi del'illuminismo?
Miglior risposta
Secondo voi le conquiste della ragione bastano da sole a far progredire la società? E la ragione può assicurare benessere e felicità? Se sì, in quali condizioni?
Grazie in anticipo per le risposte! :)

HELPP!!! per favore rispondete
Miglior risposta
in che cosa la scienza si distingue dalla magia?

Test conservazione beni culturali
Miglior risposta
qualcuno mi sa dire dove posso trovare gli argomenti su cui si basano i test di conservazione dei beni culturali a salerno

Etica Nicomachea, un paragrafo
Miglior risposta
Buongiorno a tutti, potreste aiutarmi a capire questa pagina dell'Etica Nocomachea? L'esercizio sarebbe nel farsi delle domande riguardo il brano letto e successivamente rispondersi, ma non saprei proprio da dove iniziare, in quanto non ho capito cosa volesse dire Aristotele. Se poteste darmi una mano sarebbe fantastico. Un saluto.

Qualcuno sa spiegarmi cosa si intende per valore gneseologico?

Nietzsche, Cristianesimo e "passione per l'Assoluto"
Miglior risposta
Da qualche parte su Internet ho sentito che F. W. Nietzsche aiuta ad essere più Cristiano, ed addirittura un prete ha detto che è il miglior pensatore utile oggigiorno perché il pensiero di Nietzsche da la passione per l'Assoluto, ma non capisco come possa essere così utile a rendere più cristiano, dato che Nietzsche pensava che nell'ultimo millennio si sia affermata progressivamente la morale dei poveri, alla radice della quale c'è il Cristianesimo, sulla Morale aristocratica, cioè l'unica ...


Appunti su marx
Miglior risposta
l'alienazione dei lavoratori per marx nella società capitalistica

Giudizi sintetici a Priori:Kant
Miglior risposta
Potete darmi la risposta alla domanda "Come sono possibili giudizi sintetici a Priori" che Kant si pone nella Critica della Ragion Pura?

Potete darmi la risposta alla domanda "Come sono possibili giudizi sintetici a Priori" che Kant si pone nella Critica della Ragion Pura?