Molteplice in Zenone e Parmenide

giulia.pizzimenti.5
Zenone accetta la molteplicita? E Parmenide?

Miglior risposta
melody_gio
Parmenide sostiene che il molteplice non esiste. Per lui il molteplice è la diversità che si ritrova in natura e non costituisce la verità dell'essere. Il filosofo descrive il molteplice come apparenza, mentre l'essere immutabile e eterno è la sola cosa che esiste. Per cui essendo l'essere uno solo, non esiste alcun molteplice.

Zenone afferma anche lui l'impossibilità del molteplice. Per lui le cose devono essere divise per essere molteplici, per cui devono essere separate da altre cose intermedie.

Ecco tutto!
Ciao,
Giorgia.
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.