Help me (73129)

alicina96
tema sui pirati della strada non infantile, piu un tema su un viaggio in cile, argentina dove parlate di quello ke vedete quando scendete dall'aereo, quali sono i problemi del paesaggio e i posti che visitate in quella regione....

Risposte
kiakia_97
spero k vada bene:

Oramai da tempo si può parlare di “piratiamo stradale”. Da quando l’automobile ha avuto un incremento di possedimento sui giovani, i pirati della strada sono aumentati a dismisura. Infatti soprattutto in questi ultimi due decenni, l’automobile è diventato un simbolo che caratterizza la velocità, e i giovani sono i primi a voler provare le brezza di un accelerazione maggiore della propria forza motore. Per questi motivi, la prima causa degli investimenti dei pedoni su strada da parte di mezzi a motore, sono i giovani, che non rendendosi pienamente conto di cosa possa essere una macchina ad alta velocità, mettono in pericolo la loro vita e quella delle persone che li circondano.
A questo aggiungo che la colpa non e assolutamente tutta loro, anzi. Le case automobilistiche cercano di mettere sul mercato macchine sempre più potenti e di cilindrata maggiore per far provare le brezza di una velocità che in una strada di città o di un autostrada non sarà mai permessa a ragazzi o adulti che possono permettersi tale spesa per comprare una simile automobile.
Coloro che pensano che la velocità sia un divertimento si sbagliano assai. È assolutamente vietato superare i limiti di velocità previsti dalla legge, non solo perché si può andare incontro a sanzioni punitorie, ma si rischia la propria e la vita altrui.
Ciò pero non vuol dire che solo le automobili di seconda categoria siano pericolose. Può essere pericolosa anche un’ automobile di cilindrata o potenza minore. A questo punto entra il buon senso dei giovani, che devono rispettare le leggi che vietano loro l’ assunzione di alcolici o sostanze stupefacenti durante o prima la guida di un qualsiasi veicolo.
A ciò e stato pensato di non vendere superalcolici in autogrill a persone che poi possano essere pericolose ala guida, inoltre si è pensato di ottenere una riduzione di incidenti mettendo (in Italia) una patente a punti che dovrebbe risolvere nel giro di cinque anni almeno il 27.9 % degli incidenti.
A questo punto il problema potrebbe ridursi se provassimo estinguere questi problemi. Alcune città italiane hanno cercato di risolvere il problema degli alcolici mettendo a disposizione degli autobus ogni ora della notte per portare i ragazzi a casa dopo una serata in discoteca con gli amici.
Credo si debba adottare in tutto il nostro paese, è un idea che i ragazzi ma soprattutto i genitori approverebbero entusiasti.

ciao :hi ;)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.