Dante (57561)

Esme kiss
qual è la posizione di Dante circa il libero Arbitrio???

Risposte
Dreke90
Si tratta di una dottrina comune a tutta la speculazione cristiana; e rispetto alla quale si può ben dire che Dante ripeta quello che s'insegnava in tutte le scuole. Ma in lui assume certi accenti ingenui, che mi paiono manifesti indizi d'una disposizione di mente personale. Quando a San Pietro, che nel Cielo stellato, lo esamina sulla sua fede, egli dice:

La larga ploia
Dello Spirito Santo, ch'è diffusa
In su le vecchie e in su le nuove cuoia,
È sillogismo che la m'ha conchiusa
Acutamente sì, che, inverso d'ella,
Ogni dimostrazion mi pare ottusa;
quando, nella stessa prova d'esame, ribadisce che il suo credere non deriva da prove fisiche e metafisiche, ma glielo dà «la verità che quinci piove» nei due Testamenti divinamente ispirati (Par. XXIV, 91-96, 135-138);

penso che sia ben spiegato:=)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.