Criticismo di kant..aiuto facile e urgente

shark
Raga la prof ha assegnato il criticismo di kant, dato ke il libro ankora nn l'ho comprato mika potreste postarmi una sintesi a riguardo?' grazieeeeeeeee.......(solo sul criticismo)

Risposte
Francy1982
bacio Shark alla prossima!!!

shark
perfetta..grazieeeeeeee...sei un tesoro..bacio

Francy1982
certo Shark ti dico subito che con il termine "CRITICA", Kant intende "giudicare, vedere i limiti", e questo è quello che fa Kant nelle sue critiche: cerca nella pura i limiti della ragione, nella pratica quelli della morale, e nella giudizio dei giudizi estetici....Per questo il termine criticismo deriva da "Analizzare". Quindi Kant critica la ragione con la ragione stessa, egli si pone come interrogativo il seguente "Come possiamo affermare che la conoscenza, ciò che esperiamo sensibilmente, è una scienza? Per rispondere a questa domanda Kant si pone come scopo principale quello di trovare i limiti che la ragione non deve superare ed entro i quali deve agire (da qui la divisione tra fenomeno e noumeno).

Va bene? Serve altro?

lino17
guarda qui: http://www.sunt.it/old-www.sunt.it/pag/appunti_scuola/filosofia/criticismo.html

Questa discussione è stata chiusa