Bacone metodo induttivo/scienza
Non capisco nulla su bacone qualcuno puo farmi un riassunto sul metodo induttivo e la scienza secondo bacone??
Risposte
LA SCIENZA SECONDO BACONE.
Bacone viene ritenuto il filosofo della scienza e della tecnologia per cui fa parte dei filosofi del periodo della Rivoluzione Scientifica. Con lui si parlerà di un diverso tipo di scienza, una scienza mistica che si pone al di sopra di tutto. Questo concetto pone dunque dei limiti tra il rapporto scienza-fede, limiti che non possono essere superati.
La figura dello scienziato vive nella scoperta, con lo scopo di migliorare le condizioni della società.
Il nuovo sapere è determinato da tre caratteristiche: memoria,fantasia,ragione.
L'elemento fondamentale della memoria è la storia, la fantasia invece è caratterizzata dalla poesia e infine elemento fondamentale della ragione è la filosofia.
Spero di esserti stata d'aiuto :D
Bacone viene ritenuto il filosofo della scienza e della tecnologia per cui fa parte dei filosofi del periodo della Rivoluzione Scientifica. Con lui si parlerà di un diverso tipo di scienza, una scienza mistica che si pone al di sopra di tutto. Questo concetto pone dunque dei limiti tra il rapporto scienza-fede, limiti che non possono essere superati.
La figura dello scienziato vive nella scoperta, con lo scopo di migliorare le condizioni della società.
Il nuovo sapere è determinato da tre caratteristiche: memoria,fantasia,ragione.
L'elemento fondamentale della memoria è la storia, la fantasia invece è caratterizzata dalla poesia e infine elemento fondamentale della ragione è la filosofia.
Spero di esserti stata d'aiuto :D
Ciao,
per il riassunto sul metodo induttivo vedi questi nuovi appunti:
https://www.skuola.net/filosofia-moderna/bacone-metodo-induttivo.html
https://www.skuola.net/filosofia-moderna/bacone-galileo-cartesio.html
Ciao,
Giorgia.
per il riassunto sul metodo induttivo vedi questi nuovi appunti:
https://www.skuola.net/filosofia-moderna/bacone-metodo-induttivo.html
https://www.skuola.net/filosofia-moderna/bacone-galileo-cartesio.html
Ciao,
Giorgia.