URGENTE COMPITO DI ESTIMO SULLA SUDDIVISIONE DEI BENI
Un perito è incaricato di procedere alla divisione dei beni costituenti un asse ereditario tra gli eredi, coniuge, figlio A e figlia, secondo le proprie volontà testamentarie che prevedono di assegnare la disponibile al coniuge.
L'Asse ereditario è costituito dai seguenti beni:
●Due appartamenti di cui uno di 100 mq di superficie commerciale e l'altro di 130 mq di superficie commerciale;
●Un'area edificabile di 1.000 mq;
● Due box di 20 mq;
●Un deposito bancario del valore, al momento dell'apertura della successione, di 150.000,00 €;
●Due negozi di 80 mq
Inoltre il de cuius lascia da pagare un mutuo ipotecario di 40.000,00 € che grava sull'appartamento di 130 mq. Il mutuo è da estinguersi in rate annuali posticipate in dieci anni, al tasso del 3%, e del quale è stata appena pagata la quarta rata. Dopo aver proceduto alla stima dei beni costituenti l'asse ereditario e assumendo a proprio giudizio i dati mancanti, si proceda alla Divisione del predetto patrimonio con la definizione delle quote di diritto e di fatto.
Dati per successioni testamentarie
Grado di parentela Quota di riserva Quota disponibile
Coniuge 1/4 1/4
e più figli 1/2
L'Asse ereditario è costituito dai seguenti beni:
●Due appartamenti di cui uno di 100 mq di superficie commerciale e l'altro di 130 mq di superficie commerciale;
●Un'area edificabile di 1.000 mq;
● Due box di 20 mq;
●Un deposito bancario del valore, al momento dell'apertura della successione, di 150.000,00 €;
●Due negozi di 80 mq
Inoltre il de cuius lascia da pagare un mutuo ipotecario di 40.000,00 € che grava sull'appartamento di 130 mq. Il mutuo è da estinguersi in rate annuali posticipate in dieci anni, al tasso del 3%, e del quale è stata appena pagata la quarta rata. Dopo aver proceduto alla stima dei beni costituenti l'asse ereditario e assumendo a proprio giudizio i dati mancanti, si proceda alla Divisione del predetto patrimonio con la definizione delle quote di diritto e di fatto.
Dati per successioni testamentarie
Grado di parentela Quota di riserva Quota disponibile
Coniuge 1/4 1/4
e più figli 1/2