MATEMATICA FINANZIARIA AIUTOOOO

spankyna
PER L'ACQUISTO DI UN TELEVISORE VIENE RICHIESTO UN PAGAMENTO IN CONTANTI DI 1800€ OPPURE DI 36 RATE MENSILI POSTICIPATE DA 55€. AL SAGGIO DEL 10%, E' PIÙ CONVENIENTE IL PAGAMENTO IN CONTANTI O A RATE?

Soluzione: a rate 1716,55 < 1800 €; 2284,73 < 2395,80 € al terzo ann

QUALCUNO MI PUÒ AIUTARE?

Risposte
Aleksej
già risposto a questo post.

https://forum.skuola.net/economia/matematica-finanziaria-le-annualita-125687.html

chiudo

bimbozza
Sposto in "Economia aziendale"

Questa discussione è stata chiusa