Domanda su ratei
Salve, nello studiare i ratei, ho trovato sul mio libro
questo grafico che potete trovare al seguente link:
http://s9.postimg.org/6rqgkp50f/grafico.jpg
In base a quanto disegnato nel grafico, si evincerebbe che la
"quota di costo/ricavo di competenza futura", in caso di
manifestazione finanziaria posticipata, debba affluire nel
"Patrimonio di funzionamento".
Aggiungo che, invece, in tutti gli esempi che seguono ciò non avviene:
è solamente "la quota di costo/ricavo di competenza", misurata
dal rateo, a figurare nella Situazione Patrimoniale.
C'è proprio l'esempio di interessi di dilazione concessi il 1/12,
da riscuotere il 1/03 dell'anno seguente
e solamente la quota "maturata" dal 1/12 al 31/12 figura nello
Stato Patrimoniale alla voce "ratei attivi":
della quota NON di competenza dell'esercizio (la quota "futura")
non c'è traccia alcuna nello stato patrimoniale (io immagino perché non ancora "maturata")
a differenza di quanto dice il grafico.
Che ne dite, c'è un errore nel grafico, o sono io che commetto
qualche errore di interpretazione ? E quale in tal caso ?
Se invece il grafico è corretto, potreste farmi qualche esempio
in cui quote di costi/ricavi di competenza futura,
con manifestazione finanziaria posticipata, figurano nello
Stato Patrimoniale ? I ratei sembrerebbe di no...
questo grafico che potete trovare al seguente link:
http://s9.postimg.org/6rqgkp50f/grafico.jpg
In base a quanto disegnato nel grafico, si evincerebbe che la
"quota di costo/ricavo di competenza futura", in caso di
manifestazione finanziaria posticipata, debba affluire nel
"Patrimonio di funzionamento".
Aggiungo che, invece, in tutti gli esempi che seguono ciò non avviene:
è solamente "la quota di costo/ricavo di competenza", misurata
dal rateo, a figurare nella Situazione Patrimoniale.
C'è proprio l'esempio di interessi di dilazione concessi il 1/12,
da riscuotere il 1/03 dell'anno seguente
e solamente la quota "maturata" dal 1/12 al 31/12 figura nello
Stato Patrimoniale alla voce "ratei attivi":
della quota NON di competenza dell'esercizio (la quota "futura")
non c'è traccia alcuna nello stato patrimoniale (io immagino perché non ancora "maturata")
a differenza di quanto dice il grafico.
Che ne dite, c'è un errore nel grafico, o sono io che commetto
qualche errore di interpretazione ? E quale in tal caso ?
Se invece il grafico è corretto, potreste farmi qualche esempio
in cui quote di costi/ricavi di competenza futura,
con manifestazione finanziaria posticipata, figurano nello
Stato Patrimoniale ? I ratei sembrerebbe di no...
Miglior risposta
http://www.conticiani.it/Classe_3/Lezioni_classe_3_pdf/Ratei.PDF
http://www00.unibg.it/dati/corsi/6661/24232-Prof.%20Carlo%20Bergamo%20-%20Lezione%203%5E%20Scritture%20di%20assestamento.pdf
http://www00.unibg.it/dati/corsi/6661/24232-Prof.%20Carlo%20Bergamo%20-%20Lezione%203%5E%20Scritture%20di%20assestamento.pdf
Miglior risposta