Voti all'ex ministro

orrfeos
Caro popolo studentesco,
Anche questo ministro è passato l'on.Giuseppe Fioroni da domani non è più ministro dell'istruzione, una nuova era si apre con la neo ministra Maria Stella Gelmini.
Penso che dopo un mandato noi studenti, primi beneficiari di questo servizio, dobbiamo dare un giudizio su questo ministro..
Mi hanno solo deluso affermazioni a fine mandato
eccole
Fioroni denuncia: "Riforme inutili, l'Istruzione italiana è ignorante"...
Poteva uscire pressochè in silenzio, in un dignitoso silenzio che gli avrebbe permesso di ricoprire qualche altro incarico dignitoso, con l’approvazione dei suoi elettori (non penso di altri). Invece no. Ha voluto denunciare l’istruzione nel nostro Paese.
Fioroni, lui il ministro in prima persona, ha detto parole gravi. Si potrà obiettare che è una mossa per cercare all'ultimo di scaricare il suo contestato operato. Ma in verità le sue parole non si limitano alla difesa del proprio operato. Sono proprio un constatazione impietosa, anche verso se stesso: “Credo che la scuola italiana non abbia più bisogno di riforme - ha detto -. Hanno per tanti anni parlato delle famose ‘3 i’, ma io ho riscontrato soltanto la quarta ‘i’, molto profonda e radicata, che è quella dell’Ignoranza. Bisogna rimuoverla in tutto il Paese. Rimuovere l’ignoranza è indispensabile per i nostri ragazzi del Sud, in particolare della Sicilia, per renderli sempre piu’ competitivi“. Insomma, il ministro se ne va con un progetto. Questo che avete letto. L'Ignoranza come nemico da combattere.tratto da quì
Un ministro? Una nazione. Penso che un ministro più che essere distruttivo dovrebbe essere costruttivo. Perché limitarsi a denunciare (oltretutto solo quando la poltrona può passare all'avversario) “questo non va“, “siete senza speranza“ mentre si potrebbe affrontare il problema?
Fioroni è rimasto Ministro per due anni e se di questi problemi se ne accorge solo ora, vuol dire che forse non è stato all’altezza dell’incarico ricoperto. Questa denuncia poteva farla all'inizio del suo mandato e poi chiamare a raccolta tutte le energie, di tutti, per cambiare la rotta.
Ha forse esagerato Giuseppe Fioroni? si capisce quanto sia importante la scuola e quanto questo (dottore chirurgo che non ha mai avuto esperienze da docente se non all'università) abbia apprezzato e valorizzato il suo operato per la nostra istruzione......scusate ma quando ce vò ce vò...

quindi quanto date a Fioroni per questi due anni???

Risposte
Cronih
Io gli do 3...non l'ha saputo fare questo incarico importantissimo! Partendo dalla regola dei fatidici esami a settembre...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.