Voti all'ex ministro
Caro popolo studentesco,
Anche questo ministro è passato l'on.Giuseppe Fioroni da domani non è più ministro dell'istruzione, una nuova era si apre con la neo ministra Maria Stella Gelmini.
Penso che dopo un mandato noi studenti, primi beneficiari di questo servizio, dobbiamo dare un giudizio su questo ministro..
Mi hanno solo deluso affermazioni a fine mandato
eccole
Fioroni denuncia: "Riforme inutili, l'Istruzione italiana è ignorante"...
Poteva uscire pressochè in silenzio, in un dignitoso silenzio che gli avrebbe permesso di ricoprire qualche altro incarico dignitoso, con l’approvazione dei suoi elettori (non penso di altri). Invece no. Ha voluto denunciare l’istruzione nel nostro Paese.
Fioroni, lui il ministro in prima persona, ha detto parole gravi. Si potrà obiettare che è una mossa per cercare all'ultimo di scaricare il suo contestato operato. Ma in verità le sue parole non si limitano alla difesa del proprio operato. Sono proprio un constatazione impietosa, anche verso se stesso: “Credo che la scuola italiana non abbia più bisogno di riforme - ha detto -. Hanno per tanti anni parlato delle famose ‘3 i’, ma io ho riscontrato soltanto la quarta ‘i’, molto profonda e radicata, che è quella dell’Ignoranza. Bisogna rimuoverla in tutto il Paese. Rimuovere l’ignoranza è indispensabile per i nostri ragazzi del Sud, in particolare della Sicilia, per renderli sempre piu’ competitivi“. Insomma, il ministro se ne va con un progetto. Questo che avete letto. L'Ignoranza come nemico da combattere.tratto da quì
Un ministro? Una nazione. Penso che un ministro più che essere distruttivo dovrebbe essere costruttivo. Perché limitarsi a denunciare (oltretutto solo quando la poltrona può passare all'avversario) “questo non va“, “siete senza speranza“ mentre si potrebbe affrontare il problema?
Fioroni è rimasto Ministro per due anni e se di questi problemi se ne accorge solo ora, vuol dire che forse non è stato all’altezza dell’incarico ricoperto. Questa denuncia poteva farla all'inizio del suo mandato e poi chiamare a raccolta tutte le energie, di tutti, per cambiare la rotta.
Ha forse esagerato Giuseppe Fioroni? si capisce quanto sia importante la scuola e quanto questo (dottore chirurgo che non ha mai avuto esperienze da docente se non all'università) abbia apprezzato e valorizzato il suo operato per la nostra istruzione......scusate ma quando ce vò ce vò...
quindi quanto date a Fioroni per questi due anni???
Anche questo ministro è passato l'on.Giuseppe Fioroni da domani non è più ministro dell'istruzione, una nuova era si apre con la neo ministra Maria Stella Gelmini.
Penso che dopo un mandato noi studenti, primi beneficiari di questo servizio, dobbiamo dare un giudizio su questo ministro..
Mi hanno solo deluso affermazioni a fine mandato
eccole
Fioroni denuncia: "Riforme inutili, l'Istruzione italiana è ignorante"...
Poteva uscire pressochè in silenzio, in un dignitoso silenzio che gli avrebbe permesso di ricoprire qualche altro incarico dignitoso, con l’approvazione dei suoi elettori (non penso di altri). Invece no. Ha voluto denunciare l’istruzione nel nostro Paese.
Fioroni, lui il ministro in prima persona, ha detto parole gravi. Si potrà obiettare che è una mossa per cercare all'ultimo di scaricare il suo contestato operato. Ma in verità le sue parole non si limitano alla difesa del proprio operato. Sono proprio un constatazione impietosa, anche verso se stesso: “Credo che la scuola italiana non abbia più bisogno di riforme - ha detto -. Hanno per tanti anni parlato delle famose ‘3 i’, ma io ho riscontrato soltanto la quarta ‘i’, molto profonda e radicata, che è quella dell’Ignoranza. Bisogna rimuoverla in tutto il Paese. Rimuovere l’ignoranza è indispensabile per i nostri ragazzi del Sud, in particolare della Sicilia, per renderli sempre piu’ competitivi“. Insomma, il ministro se ne va con un progetto. Questo che avete letto. L'Ignoranza come nemico da combattere.tratto da quì
Un ministro? Una nazione. Penso che un ministro più che essere distruttivo dovrebbe essere costruttivo. Perché limitarsi a denunciare (oltretutto solo quando la poltrona può passare all'avversario) “questo non va“, “siete senza speranza“ mentre si potrebbe affrontare il problema?
Fioroni è rimasto Ministro per due anni e se di questi problemi se ne accorge solo ora, vuol dire che forse non è stato all’altezza dell’incarico ricoperto. Questa denuncia poteva farla all'inizio del suo mandato e poi chiamare a raccolta tutte le energie, di tutti, per cambiare la rotta.
Ha forse esagerato Giuseppe Fioroni? si capisce quanto sia importante la scuola e quanto questo (dottore chirurgo che non ha mai avuto esperienze da docente se non all'università) abbia apprezzato e valorizzato il suo operato per la nostra istruzione......scusate ma quando ce vò ce vò...
quindi quanto date a Fioroni per questi due anni???
Risposte
Dotto.Spax:
Fioroni è stato un grande!
Quoto in pieno...almeno è tornato un minimo di serietà nella scuola... Ma sembra, da quel che ho sentito ieri sera al tg, che anche la Gelmini è abbastanza favorevole al lavoro di Fioroni.... speriamo bene!!!
ho dato 3... nn ha saputo gestire il suo incarico... nn capisce nulla del mondo studentesco... un medico cn tutto il rispetto a mio parere nn puo ricoprire un incarico di qst genere...
poi ha fatto delle riforme assurde...
voto 3
poi ha fatto delle riforme assurde...
voto 3
a tutti coloro che gli vogliono dare meno di tre ho già risposto prima...penso che 3 sia gravemente insufficente...meno di quello non volevo andare...scusate se non ho messo altro...era per capire un po' la fascia sennò anche con 1 2 e 0 c'erano troppi voti...quindi se volete dare meno di tre date tre...
.::Jackie04::.:
----473826474 nn c'era?!?!?!
in alternativa ho messo 3...
sn d'accordo, xkè nn avete messo numeri + bassi di 3???
cmq ho votato 3!
----473826474 nn c'era?!?!?!
in alternativa ho messo 3...
in alternativa ho messo 3...
Un bel 3 se lo merita. Non ha saputo gestire una carica così importante... Spero nel nuovo ministro.
perchè dott.spax è stato un grande?non per criticarti ma per capire ciò che pensi...
Premetto, che il sondaggio non mi sembra obbiettivo, nel senso che nella scala di valutazione di potevano inserire anche 1 e 2 ma lasciamo perdere. Vorrei esprimere le mie motivazioni sulla valutazione:
1) Secondo me Fioroni, non ha capito quasi niente del mondo della scuola, del resto che cosa volete che ci si aspetta da qualcuno che non ha nemmeno minimamente ricoperto cariche inerenti alla scuola.
2) Solo quando il governo è caduto e ha dovuto abbandonare il suo incarico, si è accorto della situazione dell'istruzione in Italia? Ma dico.. in due anni e mezzo che cosa ha fatto? Negli ultimi due anni era lui il incaricato di riformare e risollevare la situazione.. questo dimostra quanto possa essere stato incompetente, insomma.. MOLTE PAROLE.. POCHI FATTI!!
3) ESAMI DI RIPARAZIONE: Ecco questo è uno dei punti più critici. Sono perfettamente d'accordo quando dice che bisogna cercare di recuperare le lacune per non proseguire con debiti formativi fino alla fine del proprio percorso scolastico, in determinate discipline.. ma davvero pensa che questo il mezzo più opportuno? Rimandare (e quindi anche con la possibilità concreta di bocciare) alunni anche con una materia, dove magari sono proprio negati? E sopratutto rovinare l'estate, che dovrebbe essere periodo di vacanza e relax sopratutto per la nostra mente dopo un estenuante anno scolastico? Rovinare i piani estivi delle famiglie italiane? Per noi parlare dell'organizzazione da scuola a scuola.. che è veramente terribile, visto che i docenti sono impegnati solo per questo in collegi docenti ogni pomeriggio. E' assurdo secondo me, senza contare che inserendo questa riforma già da quest'anno scolastico, ha provocato molti disagi nelle scuole italiane che già dai recuperi del primo quadrimestre hanno dovuto organizzarsi con la massima urgenza per non farsi trovare impreparati. Ma stiamo scherzando? Se volete posso andare avanti a elencare le problematiche che sorgono...
4) Una domanda: ma che fine hanno fatto i soldi che erano stati messi da parte per le scuole? Non aveva istanziato milioni di euro appositamente??? Mah a me non sembra proprio..
5) L'unica Riforma DECENTE riguarda l'ammissione alla maturità, anche perchè non mi sembra giusto mandare all'esame di stato persone con anche una o due insufficienze però gravissime da 2 o 3.
Per questa serie di motivazioni (e sono solo alcune).. VOTO 3
1) Secondo me Fioroni, non ha capito quasi niente del mondo della scuola, del resto che cosa volete che ci si aspetta da qualcuno che non ha nemmeno minimamente ricoperto cariche inerenti alla scuola.
2) Solo quando il governo è caduto e ha dovuto abbandonare il suo incarico, si è accorto della situazione dell'istruzione in Italia? Ma dico.. in due anni e mezzo che cosa ha fatto? Negli ultimi due anni era lui il incaricato di riformare e risollevare la situazione.. questo dimostra quanto possa essere stato incompetente, insomma.. MOLTE PAROLE.. POCHI FATTI!!
3) ESAMI DI RIPARAZIONE: Ecco questo è uno dei punti più critici. Sono perfettamente d'accordo quando dice che bisogna cercare di recuperare le lacune per non proseguire con debiti formativi fino alla fine del proprio percorso scolastico, in determinate discipline.. ma davvero pensa che questo il mezzo più opportuno? Rimandare (e quindi anche con la possibilità concreta di bocciare) alunni anche con una materia, dove magari sono proprio negati? E sopratutto rovinare l'estate, che dovrebbe essere periodo di vacanza e relax sopratutto per la nostra mente dopo un estenuante anno scolastico? Rovinare i piani estivi delle famiglie italiane? Per noi parlare dell'organizzazione da scuola a scuola.. che è veramente terribile, visto che i docenti sono impegnati solo per questo in collegi docenti ogni pomeriggio. E' assurdo secondo me, senza contare che inserendo questa riforma già da quest'anno scolastico, ha provocato molti disagi nelle scuole italiane che già dai recuperi del primo quadrimestre hanno dovuto organizzarsi con la massima urgenza per non farsi trovare impreparati. Ma stiamo scherzando? Se volete posso andare avanti a elencare le problematiche che sorgono...
4) Una domanda: ma che fine hanno fatto i soldi che erano stati messi da parte per le scuole? Non aveva istanziato milioni di euro appositamente??? Mah a me non sembra proprio..
5) L'unica Riforma DECENTE riguarda l'ammissione alla maturità, anche perchè non mi sembra giusto mandare all'esame di stato persone con anche una o due insufficienze però gravissime da 2 o 3.
Per questa serie di motivazioni (e sono solo alcune).. VOTO 3
Fioroni è stato un grande!
io ho dato 3...non è portato per questo lavoro importante
assolutamente 3!!!
bhè l'istruzione è un servizio che senza i ragazzi morirebbe....prima dei professori e di tutto quello che dietro c'è la scuola ha come primo obbiettivo fornirci un servizio
orrfeos:
primi beneficiari di questo servizio
:lol:lol:lol e noi siamo i beneficiari??
Sparvierina:
io gli darei 0 ma purtroppo nn c'è nel sondaggio quindi gli do un 3...
bhè penso che 3 sia gravemente insufficente...meno di quello non volevo andare
Io gli darei 8,5. Però diamo un voto progressivo, e perciò 9 :hi
io gli darei 0 ma purtroppo nn c'è nel sondaggio quindi gli do un 3...
io volevo dire questo...è solo che non sono una grande "parlatrice" per quanto riguarda la politica.
bhè princess se non lo approvi a partito preso è un conto..ma io aspetterei un po' di vedere come si muove la gelmini, non si sa mai.La questione istruzione non ha nessuno colore è il ministro che centra.Non si parla di temi come l'immigrazione, l'aborto che prevodono un partito.Speriamo in bene!!cmq io do 3 non perchè non abbia fatto cose utili ma perchè le ha impostate male, ha preso in giro tutti e non ha considerato gli effetti e i mezzi finanziari che aveva a disposizione.Intendiamoci qualcosa i buono l'ha fatto..
mi associo a wskuola.net...però sinceramente non approvo il governo della destra.
Io 8