Scienze applicate o Tradizionale: grande problema!

Vincenz98
Salve, sono vincenzo e ho 13 anni e mi ritrovo a scegliere la scuola superiore.
Ho scelto il liceo scientifico. Ma il dilemma è tra i due indirizzi: scienze applicate o tradizionale?
Sc. Applicate
PRO:
1)molti laboratori,
2)niente latino,
3)piu pratica che teoria.
4)ho sentito dire che è fighissimo
CONTRO:
1)informatica (non so se eguaglia il latino o no...),
2)il fatto che la mia ragazza va al tradizionale,
3)non so minimamente cosa fare dopo il liceo.
Tradizionale:
PRO:
1)preparazione generica: mi apre piu porte verso l'università
2) la mia ragazza in classe (la vedo 1 volta a settimana e sarebbe molto bello)
CONTRO:
1) LATINOOOOO
2) poca pratica e piu teoria
3) pochi laboratori

a me piace la matematica e adoro i laboratori... pero' vorrei molto andare in classe con la mia ragazza... cosi facendo mi si aprono piu porte per il futuro... oppure nella scuola ci vediamo comunque abbastanza? ditemi i vostri pareri su quale dei due fare. non so come sia il latino ma mi hanno detto che informatica non è smanettare sul pc ma lavori complicati. tante risposte lunghe e dettagliate.
Vincenzo

Risposte
abduilpro
BO

giangy20196
Identico dilemma ma penso di esserne arrivato a capo partendo da questi presupposti:
1 :non seguire MAI le amicizie in questa scelta perché rischi solo di farti del male seguendo la strada di qualcun' altro che non é te;
2 :non basarti su quello che non c' é ma su quello che c' é;
3 :se sei portato per le scienze e un po' meno per l' italiano scienze applicate fa per te;
4:non pensare che informatica voglia dire giocare al computer e aprire windows, perché informatica significa programmare, creare programmi e softwer, imparare codici di scrittura informatica.
5:il liceo scientifico non apre di più all' università semplicemente perché il liceo DEVE aprire alla: università;
6:cosa più importante: se sai che non ami studiare e non vuoi continuare ancora per una decina di anni non andare al liceo e sappi che se non vai al liceo non vali meno.
Beh spero di esserti stato d' aiuto in questa difficile scielta ;)

Sop!
anche io ho il tuo identico problema,avevo pensato di fare scienze applicate pero poi ci sono troppe ore riguardo le materie scientifiche quindi non so proprio che fare,aiuate anche mee

Francy1982
alla fine che hai deciso? (sempre, se hai deciso!)

dadda98
Bhè x me ti conviene fare scienze applicate (io ho scelto questo). Il latino nn serve a nnt, e solo una cosa di cultura invece l'informatica serve molto nel mondo del lavoro, se nn sai usare il pc ki ti prende a lavorare!!! E poi ke te frega se nn ti ritrovi in classe con la tua ragazza. Scs ma se ve lasciate te la ritroverai sempre in classe e nn è molto piacevole. Questo e il mio consiglio poi vedi ti.
In bocca al lupo e pensaci bn
Ciao
Daniela :)

@puffa@
Prova a guardare con una prospettiva diversa: non pensare alla fidanzata, nè troppo ai laboratori.
Devi pensare che il liceo scientifico tradizionale ti dà un formazione COMPLETA!! Che significa? Significa che studierai non soltanto materie scientifiche (matematica, scienze, fisica).. ma studierai molto anche le materie letterarie! Infatti si fa molto latino, italiano ecc..
Il liceo scientifico opzione scienze applicate, invece, è sempre un LICEO quindi la formazione è sicuramente buona, abbastanza completa e richiede sicuramente un certo impegno, ma è più indirizzato rispetto al tradizionale verso le materie scientifiche!! Infatti non c'è il latino, diminuiscono le ore di filosofia ma aumentano quelle di scienze e in più c'è informatica. Vai su questo link: http://it.wikipedia.org/wiki/Liceo_scientifico#Indirizzo_tradizionale così potrai vedere bene la differenza tra i due indirizzi.

Cmq non so quando scadranno le iscrizioni ma stai tranquillo e prendi tutto il tempo che ti occorre per fare la scelta più giusta per il tuo futuro! Pensa che io sono stata indecisa fino all'ultimo giorno valido per le iscrizioni tra classico e scientifico, dove la differenza è notevole e non si tratta di qualche materia :) pensa un po' come ero indecisa!!
Rifletti sulle tue passioni, le tue attitudini.. E in bocca al lupo per l'esame!!!!!!!

mordillo
bè ti do un parere da lontano, con una prospettiva un po' più ampia, poi vedi cosa fartene.
1. in classe con la ragazza, mai! inogni caso che vada bene o male, ti rallenterebbe nella socializzazione, nello studion, ecc. Hai 13 anni insomma, credi che sarà sempre lei la tua amata???
2. pensa bene non a cosa vuoi fare nel futuro, ma a cosa è meglio tu faccia nel futuro, il mondo del lavoro non è lì ad aspettarti;
2. i laboratori, diepnde di cosa e come, detto così non mi convincono a priori
3. latino contro informatica, seglierei informatica, pur avendo amato tanto il latino. Ricorda che informatrica noin significa saper smanettare ...

Luca Ciampi
è verooo confermo

circe
anche io ero indecisa su questi due...poi ho scelto quello tradizionale...non credo ci sia poi questa grande differenza...dipende da cosa pensi di fare come lavoro in futuro

Luca Ciampi
giusto ha ragione francy

Francy1982
Analizzo il problema razionalmente:
Sc. Applicate
PRO:
1)molti laboratori, = è una cosa positiva solo se la scuola nella tua città ha i laboratori, anche se li ha controlla che siano usati (molte scuole li tengono immacolati) altrimenti questo pro, sfuma...
2)niente latino = hai già studiato latino? Potresti scoprire che ti piace...
3)piu pratica che teoria = purtroppo al liceo troverai sempre tantissima teoria, ma potrai metterne in pratica gran parte se i laboratori sono agibili....

CONTRO:
1)informatica = dipende da quanto ti piace e se sei portato per queste materie
2)il fatto che la mia ragazza va al tradizionale = questo potrebbe essere un problema, ma non farti condizionare troppo dall'amore nella scelta...
3)non so minimamente cosa fare dopo il liceo = questo è un problema di tutti ed è impossibile stabilirlo ora che devi ancora iniziare!


Tradizionale:
PRO:
1)preparazione generica: mi apre più porte verso l'università = ti apre anche alla possibilità di scegliere corsi universitari più umanistici, ma anche l'altro...
2) la mia ragazza in classe = E' una bella cosa l'importante è che non entri in gioco la competizione o una serie di paranoie che potrebbero crearsi nello stare nella stessa classe...

CONTRO:
1) LATINOOOOO = vale quanto detto prima...
2) poca pratica e piu teoria = anche nell'altro indirizzo non scamperai mai la teoria, che cmq è attutita dalla maggiore pratica... la teoria spesso è un escamotage per risolvere voti e medie
3) pochi laboratori = questo è vero... ma dipende sempre da quanto detto sopra la scuola ha laboratori oppure no?


Luca Ciampi
anche perchè con quelle ore in piu nei laboratorio nn è ke servono perchè avvolte dicono ke si usan ma invece nn lo fanno

Vincenz98
altre risposte? per favore

Luca Ciampi
perche si fa il ,latino ed è importante

Vincenz98
Potresti dirmi perchè? grazie :)

Luca Ciampi
per me e dato ke pure io ho voglio scegliere lo scentifico sceglierei il secondo cioè il tradizionale

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.