Ricordate febbraio...
Ciao a tutti!
ormai è da novembre che si parla di coronavirus, fin da subito anche a inizio febbraio ho avuto qualche incertezza..
i miei compagni invece dicevano: ma si ma figurati se vieni in Italia!
poi un giorno arriva la notizia che nella regione in cui abito, c’erano tantissimi casi e poi non tornammo più....
voi invece l’ultimo giorno di scuola in presenza ve lo ricordate??
raccontate....
Aggiunto 12 secondi più tardi:
Rispondere..
ormai è da novembre che si parla di coronavirus, fin da subito anche a inizio febbraio ho avuto qualche incertezza..
i miei compagni invece dicevano: ma si ma figurati se vieni in Italia!
poi un giorno arriva la notizia che nella regione in cui abito, c’erano tantissimi casi e poi non tornammo più....
voi invece l’ultimo giorno di scuola in presenza ve lo ricordate??
raccontate....
Aggiunto 12 secondi più tardi:
Rispondere..
Risposte
Ciao a entrambi, io ho cominciato scuola da poco e stiamo andando in presenza (fisicamente a scuola) ci sono moltissime regole da rispettare, ma a quanto pare nessuno le rispetta perché nella mia città ci sono moltissimi casi e fortunatamente non stanno chiudendo nè le scuole nè i centri commerciali. L’ultima lezione in videoconferenza la ricordo benissimo e ad essere sinceri ho odiato a morte le video-lezioni però se bisogna farle le faccio. Ora come ora i casi sono in aumento e ho moltissima paura che richiudano tutto perché durante la quarantena ho passato un bruttissimo periodo e ora ne sono uscita vincitrice.
Infatti,
L’uomo si sposta molto in tutto il mondo come dici tu in poche ore..
se si pensa durante il medioevo! A cavallo invece non arrivavi tanto lontano
L’uomo si sposta molto in tutto il mondo come dici tu in poche ore..
se si pensa durante il medioevo! A cavallo invece non arrivavi tanto lontano
Ciao Marco, io ho finito la scuola da un bel po', ma posso lo stesso dire qualcosa.
Nella mia regione, le Marche, il governatore ha emanato la chiusura delle scuole a tappeto dall'ultima settimana di Febbraio in poi. Ne è nata una bagarre con il presidente del consiglio - le "anonime" Marche hanno avuto un piccolo momento di ribalta nazionale! - che ha ordinato alla regione di riaprire le scuole. Così gli studenti, qui, sono andati a scuola altri due giorni della successiva settimana e poi è stato chiuso tutto!
Lavorando, ho vissuto questa situazione da fuori. Ho visto chiudere le scuole a fine febbraio mentre, in modo progressivo, il traffico spariva dalle strade e poi... ho iniziato a lavorare da casa.
Per quanto riguarda la diffusione del coronavirus, da gennaio ho sempre detto di stare attenti perché oggi non è come nelle pesti medievali: esistendo mezzi come gli aerei e le navi che in un giorno fanno fare il giro del pianeta, una qualsiasi epidemia può passare da un continente all'altro nel giro di una settimana.
Nella mia regione, le Marche, il governatore ha emanato la chiusura delle scuole a tappeto dall'ultima settimana di Febbraio in poi. Ne è nata una bagarre con il presidente del consiglio - le "anonime" Marche hanno avuto un piccolo momento di ribalta nazionale! - che ha ordinato alla regione di riaprire le scuole. Così gli studenti, qui, sono andati a scuola altri due giorni della successiva settimana e poi è stato chiuso tutto!
Lavorando, ho vissuto questa situazione da fuori. Ho visto chiudere le scuole a fine febbraio mentre, in modo progressivo, il traffico spariva dalle strade e poi... ho iniziato a lavorare da casa.
Per quanto riguarda la diffusione del coronavirus, da gennaio ho sempre detto di stare attenti perché oggi non è come nelle pesti medievali: esistendo mezzi come gli aerei e le navi che in un giorno fanno fare il giro del pianeta, una qualsiasi epidemia può passare da un continente all'altro nel giro di una settimana.