Quante ore studiate al liceo ?
Ciao, sono nuovo, appena presentato...potete darmi un consiglio?
Tanto per iniziare a capire....
In prima quanto tempo impiegate per lo studio?
Riuscite a coltivere le attività extra, tipo uno sport a livello agonistico ?
Tanto per iniziare a capire....
In prima quanto tempo impiegate per lo studio?
Riuscite a coltivere le attività extra, tipo uno sport a livello agonistico ?
Risposte
quando mi va bene, ma taaaaaaaaanto bene xD
3 ore al giorno...se ci sono compiti inizio giorni prima per arrivare giusta giusta senza acqua alla gola (l'ho fatto al primo anno ed è stato orribile perchè ho preso 3 e mezzo in storia sapendo tutto dalla nottata) e me la cavicchio a scuola media del 7 e mi sta benissimo perchè posso tranquillamente svagarmi e avere una vita
3 ore al giorno...se ci sono compiti inizio giorni prima per arrivare giusta giusta senza acqua alla gola (l'ho fatto al primo anno ed è stato orribile perchè ho preso 3 e mezzo in storia sapendo tutto dalla nottata) e me la cavicchio a scuola media del 7 e mi sta benissimo perchè posso tranquillamente svagarmi e avere una vita
ki è delle scienze sociali mi puo dire se è + facile dello scientifico dall'esperienza xsonale...e se alle scienze sociali cè diritto?
diciamo ke le 5 ore a volte escono fuori xke aiuto mio fratello e siccome x fargli capire le cose dato ke lui nn s scomoda a seguire in classe a volte c metto un paio d ore tra spiegazione ed esercizi... + 2\3 ore x studiare io..
MaTeMaTiCa FaN:
è la cosa ke + m fa felice fare 3..4..5 ore d mate al giorno! altro ke bella materia, è stupendamente stupendaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa(:con mi sento già qlk pistola puntata addosso:lol)!
:|:|:|
non c'è bisogno fare commenti...
ma già che ci sono...
sei pazza! per quanto la matematica possa piacerti, farne 5 ore al giorno non può divertirti, soprattutto se devi fare esercizi! mah, almeno qualcosa di buono lo si trova: sarò strano, ma c'è gente molto più strana di me!:p
allora ottimo! perfetto, se nn mollerai mai allora vuol dire ke lo sport (cioè in qsto caso la danza) ti dà qlla grinta di cui parlava run!
laurenzia:
nn ci si può ammazzare di fatica per uno sport,ma quando si ha una passione..è diverso.io nn mollerei mai danza per scuola,ce la metto tutta..mi faccio venire un sacco di problemi per lo stress ma io nn smetto e nn smetterò mai.se vuoi raggiungere degli obiettivi e ce la metti tutta,ce la fai.
quotissimo..anke io avdo a danza....
certo la stanchezza è tanta ma DEVO farcela!!!...io ho i miei obiettivi..
e cmq la mia media non fa schifo:p
nn ci si può ammazzare di fatica per uno sport,ma quando si ha una passione..è diverso.io nn mollerei mai danza per scuola,ce la metto tutta..mi faccio venire un sacco di problemi per lo stress ma io nn smetto e nn smetterò mai.se vuoi raggiungere degli obiettivi e ce la metti tutta,ce la fai.
quoto alessia! cmq diciamo ke la media è 4 ore....
è vero ke dipende da cm studi e nn dal tempo, xò nn puoi ammazzarti di fatica per lo sposrt e poi te tocca pure studiare! nun ce la fai! skiatti! gli sport ke portano via un paio d'orette a settimana sn quelli ke ti xmettonod i vivere meglio, credo...
è vero ke dipende da cm studi e nn dal tempo, xò nn puoi ammazzarti di fatica per lo sposrt e poi te tocca pure studiare! nun ce la fai! skiatti! gli sport ke portano via un paio d'orette a settimana sn quelli ke ti xmettonod i vivere meglio, credo...
io studio moltissimo...
a volte inizio alle tre e finisco alle nove...
sto diventando pazza
a volte inizio alle tre e finisco alle nove...
sto diventando pazza
io +- studio 6 ore al giorno... xò dipende dalle materie... e dai giorni... ci sn alkuni giorni in cui ho poko...altri invece... da mettersi le mani nei capelli :lol
Lilly_92:
[quote]MaTeMaTiCa FaN:
cmq ora cm ora ci sn giorni ke nn faccio nnt(sopratt qnd nn ho matematica :lol) e altri giorni ke posso stare anke fino alle 2 d notte!
oddio la matematica!!!:beatin è una bella materia però prima di un compito mi devo esercitare almeno 3 ore ogni giorno...questo per acquisire maggiore sicurezza,dato che ho sempre paura di prendere voti bassi :p
[/quote]
:lol ma il punto è ke tranne qnd sto prpr in crisi ke o nn mi viene qlcs o mi rendo conto ke il compito è vicino(a qnd è così davvero divento un aliena:lol:lol) poi qnd sn giorni normali tipo questi... è la cosa ke + m fa felice fare 3..4..5 ore d mate al giorno! altro ke bella materia, è stupendamente stupendaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa(:con mi sento già qlk pistola puntata addosso:lol)! anke se stamattina ho iniziato a pensare ke il prox compito sarà una tragedia(mamma mia da 3 giorni ho saputo il voto dell ultimo e già penso al prox) xke c'è la gita d mezzo e qst causerà in mare di problemi!
Lilly_92:
[quote]MaTeMaTiCa FaN:
cmq ora cm ora ci sn giorni ke nn faccio nnt(sopratt qnd nn ho matematica :lol) e altri giorni ke posso stare anke fino alle 2 d notte!
oddio la matematica!!!:beatin è una bella materia però prima di un compito mi devo esercitare almeno 3 ore ogni giorno...questo per acquisire maggiore sicurezza,dato che ho sempre paura di prendere voti bassi :p
[/quote]
AAAAAAAAAAAAAAAAAAA
non dirmelo nemmeno
abbiamo avuto 30 minuti per risolvere 2 equazioni, un sistema e un grafico di disequazioni.
Fatto sta che le una equazione non so se l' ho fatta bene (una delle due equazioni era lunga 2 righe), il grafico l'ho fatto alla perfezione.
Il sistema (era uno pseudo sistema) era una cosa che non ha mai spiegato, ma all' inizio del compito ha detto "CHI STUDIA VA AVANTI, LE PECORE MUOIONO"
dopo queste frasi da lapide, abbiamo fatto nel compito questo esercizio mai fatto.
Fatto sta:
1 esercizio l'ho fatto bene
2 non lo so
il terzo l'avevo fatto bene, ma mentre lo copiavo mi ha tolto il compito da sotto perchè ha detto "mancano 2 minuti alla fine, l' unico modo per risolvere i vostri problemi sarebbe copiare, ma ritiro ora appunto per evitare che lo facciate"...
Se questo non è pazzo e se questo non è una pressione psicologica, ditemi cos'è...
MaTeMaTiCa FaN:
cmq ora cm ora ci sn giorni ke nn faccio nnt(sopratt qnd nn ho matematica :lol) e altri giorni ke posso stare anke fino alle 2 d notte!
oddio la matematica!!!:beatin è una bella materia però prima di un compito mi devo esercitare almeno 3 ore ogni giorno...questo per acquisire maggiore sicurezza,dato che ho sempre paura di prendere voti bassi :p
anke secondo me dipende dal modo in cui si studia nn dal tempo! io fino alla 3 media ho ft danza e mi prendeva un sacco d tempo... arrivata a settembre in primo liceo ho smesso ma + ke altro xke l anno prima mi ero fratturata il piede e quindi a volte avevo ancora dolori... quindi un pò qst un pò appunto la paura del primo anno al liceo e ormai ho smesso... a volte me ne pento, ma forse è meglio così... cmq se avessi voluto cn un pò d volontà sarei cmq riuscita ad andare a danza e a studiare!nn ti preoccupare... cmq ora cm ora ci sn giorni ke nn faccio nnt(sopratt qnd nn ho matematica :lol) e altri giorni ke posso stare anke fino alle 2 d notte!
io faccio danza classica e contemporanea 3 volte a settimana.come arrivo a casa mangio e sto lì fino alle 7.arrivo distrutta..che devo tenere i piedi nell'acqua calda,devo togliere i cerotti per le scarpette da punta..e quindi si fanno quasi le 8 che è pronto da mangiare e quindi arrivo alle 8.30,che sono + che distrutta,ma i compiti li devo fare.quindi siccome a fare tutto a quell'ora nn ce la farei mai,i compiti scritti li faccio la domenica o a scuola durante l'ora e invece le cose da studiare,le studio la sera alle 8.30 ù.ù
i giorni in cui nn vado a danza mi impegno per fare le cose al massimo in modo magari da farmi interrogare e approfittare di nn essere colta che la sera prima nn cel'ho fatta.quindi anche tutto il pomeriggio a partire dalle 16.00
in questo modo ho la media del 7.
ma!ahimè...anche a dirlo mi sento male,sono stata stupida..una domenica nn ho fatto quello che dovevo fare e mi sn trovata che nn cel'avevo fatta e ho 3 a storia che recuperò martedì con una bellissima interrogazione che gli dirò anche di che colore aveva le mutande ottone ù.ù
i giorni in cui nn vado a danza mi impegno per fare le cose al massimo in modo magari da farmi interrogare e approfittare di nn essere colta che la sera prima nn cel'ho fatta.quindi anche tutto il pomeriggio a partire dalle 16.00
in questo modo ho la media del 7.
ma!ahimè...anche a dirlo mi sento male,sono stata stupida..una domenica nn ho fatto quello che dovevo fare e mi sn trovata che nn cel'avevo fatta e ho 3 a storia che recuperò martedì con una bellissima interrogazione che gli dirò anche di che colore aveva le mutande ottone ù.ù
Io dalle 3-6 ore al giorno
Bè neanche io sbatto le ore a studiare... Ci metto minimo 2 ore fino a un massimo di 4 (raramente), ma ho buoni voti in tutte le materie, infatti ho una media del 7 circa
io faccio 4 allenamenti a settimana e 2 partite...diciamo ke ho cmq i tempi un po' tirati, ma basta metterci impegno e si può riuscire in tutto :)
io studio pochissimissimo, il minimo indispensabile proprio... pero ho la media del 7,5 che non è tantissimo pero non è neanche male. questo sta a significare che non conta niente chiedere quanto studiamo, perche una mia compagna di classe per esempio studia 5 ore al giorno e ha la media dell'8 (cioè mezzo voto piu di me che non faccio niente!). l'importante è avere un buon metodo di studio, è tutto lì il succo della storia. ciao!
nico_polimi:
allora in prima liceo fammi pensare...5 ore la settimana e ci sto largo...
oddio, avevo capito 5 ore al giorno!:faint
mi era già venuto un colpo!:lol