Lavori di gruppo
Che ne pensate dei lavori di gruppo? Secondo voi sono utili o no? Vi piacciono? Li fate spesso nella vostra scuola?
Risposte
nella mia scuola non si fanno quasi mai.
Sull'utilità dipende dalle persone... Se la gente ha voglia di lavorare sono molto utili, è un modo per confrontarsi e imparare l'uno dall'altro, però spesso i più bravi vengono sfruttati per le maggiori conoscenze e si affida la maggior parte del lavoro a loro e in questo caso, i lavori di gruppo sono solo una perdita di tempo.
Sull'utilità dipende dalle persone... Se la gente ha voglia di lavorare sono molto utili, è un modo per confrontarsi e imparare l'uno dall'altro, però spesso i più bravi vengono sfruttati per le maggiori conoscenze e si affida la maggior parte del lavoro a loro e in questo caso, i lavori di gruppo sono solo una perdita di tempo.
Ciao, io li uso spesso e ciò dipende dal lavoro che mi prefiggo da svolgere con la classe.
Come qualcuno ha commentato, il gruppo è fondamentale se è fondato su certi criteri e presupposti che attengono al compito, alle dinamiche e alle finalità. Se mancano questi tre criteri siamo in presenza solo di un insieme di persone.Inoltre per fare gruppo è necessario avere un obiettivo comune e condividerlo e l'interdipendenza nel senso che il mio successo non è frutto solo del mio lavoro individuale ma del lavoro di tutti.
Il gruppo può essere fondato su decisione degli studenti ma può essere anche pilotato, orientato dal docente.
L'importante nel gruppo è cooperare per arrivare all'obiettivo.
Quindi certo che sono utili in quanto si crea interdipendenza, la responsabilità è sia del singolo che del gruppo, si ha la condivisione di conoscenze e strategie, ci si aiuta reciprocamente, si ha anche un'autovalutazione (del singolo e del gruppo), non si ha competitività ma solo reciprocità.
Ovviamente affinchè il gruppo-classe funzioni è necessario che l'insegnante sia un buon conduttore del gruppo supportando le decisioni degli studenti, dando l’aiuto richiesto, lasciando che i membri del
gruppo scelgano come procedere, lodando e criticando il lavoro e non i singoli elementi del gruppo, insomma un insegnante democratico.
Come qualcuno ha commentato, il gruppo è fondamentale se è fondato su certi criteri e presupposti che attengono al compito, alle dinamiche e alle finalità. Se mancano questi tre criteri siamo in presenza solo di un insieme di persone.Inoltre per fare gruppo è necessario avere un obiettivo comune e condividerlo e l'interdipendenza nel senso che il mio successo non è frutto solo del mio lavoro individuale ma del lavoro di tutti.
Il gruppo può essere fondato su decisione degli studenti ma può essere anche pilotato, orientato dal docente.
L'importante nel gruppo è cooperare per arrivare all'obiettivo.
Quindi certo che sono utili in quanto si crea interdipendenza, la responsabilità è sia del singolo che del gruppo, si ha la condivisione di conoscenze e strategie, ci si aiuta reciprocamente, si ha anche un'autovalutazione (del singolo e del gruppo), non si ha competitività ma solo reciprocità.
Ovviamente affinchè il gruppo-classe funzioni è necessario che l'insegnante sia un buon conduttore del gruppo supportando le decisioni degli studenti, dando l’aiuto richiesto, lasciando che i membri del
gruppo scelgano come procedere, lodando e criticando il lavoro e non i singoli elementi del gruppo, insomma un insegnante democratico.
I lavori di gruppo a parer mio servono ad integrare lo studio delle persone che ne fanno parte, è un modo per apprendere e condividere idee.
Si, sono molto utili sia dal punto di vista didattico che sociale
Ciao,secondo me lavorare in gruppo è una cosa bella è può essere anche molto utile nel condividere le idee con altre persone.
I lavori di gruppo sono molto utili se il gruppo è stato formato secondo criteri pedagogici ben definiti e non lasciando i criteri di aggregazione spontanea al singolo allievo. A monte deve esistere un lavoro preparatorio da parte dell'insegnante.
Ciao.
Secondo me sono molto utili poichè nel mondo lavorativo è importante saper anche svolgere lavori in team.
È importante fin da piccoli saper comunicare con gli altri e condividere le proprie idee.
Secondo me sono molto utili poichè nel mondo lavorativo è importante saper anche svolgere lavori in team.
È importante fin da piccoli saper comunicare con gli altri e condividere le proprie idee.
Il lavoro di gruppo a mio avviso è sempre stimolante perchè agevola il confronto e fa acquisire competenze preziose per la realizzazione di progetti in squadra.
Poi è divertente perchè si crea una bella complicità.
Ma attenti ai conflitti, anche questi possono presentarsi ma allenarsi a risolverli indubbiamente fa parte del percorso di crescita personale! :)
Poi è divertente perchè si crea una bella complicità.
Ma attenti ai conflitti, anche questi possono presentarsi ma allenarsi a risolverli indubbiamente fa parte del percorso di crescita personale! :)
Dipende dai criteri seguiti per la formazione del gruppo. Esistono delle teorie pedagogiche a questo proposito