La scuola ideale...!!!

lucadiego4ever
Per me:
-lezioni che iniziano alle 09.30
-parità di diritti tra insegnanti e studenti
-niente più insegnanti noiosi :D
-psp per sopravvivere durante le ore di latino!!
-cuscini sui banchi
-palme e cocktail
-mezz'ora di ricreazione ogni ora di lezione!!
-lezioni di tango e tv da 50 pollici XD

E secondo voi?? Come dovrebbe essere la vostra scuola ideale??
Sbizzarritevi!!!!!!!

Risposte
lucadiego4ever
io ti consiglio di rimanerci XD
una scuola così non si trova da tutte le parti! ;)

Paoloe
Nono, è una scuola pubblica! E' il liceo scientifico Gioacchino Pellechia. La scuola è stata aperta solo da due anni come vi dicevo, ed è stupenda. L'unica cosa che non mi piace è che si trova nel polo universitario..quindi un pò fuori dal centro, a cui però è collegata benissimo. Io mi trovo davvero bene, sono al secondo anno. Però vorrei andarmene..vorrei provare il liceo militare a Milano.

Francy1982
e soprattutto è privata?

32221
Infatti dai dove si trova e come si chiama?

celo8
paoloe, DIMMI come si chiama, arrivo subito!!!!

lucadiego4ever
credo una privata...

32221
Scusa Paoloe ma che scuola frequenti?

lucadiego4ever
che fortuna!!!! la mia scuola è l'esatto opposto!! deve essere bello suonare il campanello per chiamare i bidelli XD

Paoloe
Scuola mia è già quasi la scuola ideale! Puoi ordinare cibo via sms e arriva direttamente in classe o scendere al bar, fornitissimo e accogliente. E' una nuovissima struttura, a ricreazione e la mattina prima delle lezioni a volte parte la musica dagli altoparlanti. Abbiamo la biblioteca e numerosi laboratori e 3 volte la settimana usciamo a quarta ora, le restanti a quinta. Si entra alle 8 e 25 e questo..beh, non possiamo cambiarlo. Se non ti va di salire le scale puoi tranquillamente usare uno dei due ascensori. In classe puoi chiamare la bidella con il campanello e puoi chattare con i tuoi o con la prof (cosa abbastanza rara) direttamente dal pc. Connessione internet wifi in tutta la scuola. La palestra è grandissima come pure l'atrio. Ha solo due anni, è una scuola neonata. Si sta davvero bene e tutti sono gioviali e disponibili. Ma nonostante questo rimarrei volentieri a casa tutti i giorni :'D

32221
La scuola ideale inizio delle lezioni alle undici e quindici uscita alle quindici, compiti ridotti e merenda di venti minuti:lol

lucadiego4ever
poi inoltre professori più competenti, classi con al massimo 20 studenti e poter scegliere le mete per le gite di classe (e non il parco di fronte casa mia!! XD)

Marco L.G

Giustissimoooooooooooooooooooo

:clap :clap

lucadiego4ever
brava celo!!! per me nella scuola ci sono troppe regole e non è giusto punire gli alunni per 3 minuti di ritardo! ogni studente dovrebbe avere più libertà e più diritti!!

celo8
preferisco specificare tutto con una frasetta:
tutto in più totale, assoluta libertà!
entrata e uscita, posti, ricreazione, mangiare,assenze... tutto quando si vuole e come si vuole.

lucadiego4ever
io aggiungerei anche la libertà di poter mangiare di tutto e di più a ricreazione!!
Magari una bella parmigiana o un piatto di lasagne!! :D

celo8
oh, ma perchè inizio alle 9.30??? vuola dire che per fare tutto con calma, dobbiamo svegliarci almeno alle8!!!
io direi:
-ingresso all'ora che si vuole
- per le lezioni va bene quello che avete detto voi
- a scuola si va quando si vuole
- niente cartelle da spaccare la schiena
- e soprattutto... non si chiamerebbe scuola, ma skuola!!!!:)
proviamo a mandare alla gelmini i nostri programmi??:D:D:D

sana e erik
la mia scuola ideale:

-inizio lezioni ore 9:30
- gestione autonoma dello studio da parte dello studente (decide lui quando fare verifiche e interrogazioni avendo anche delle scadenze prestabilite ma flessibili
non rigide come nella scuola italiana)
-ambiente per lo studio favorevole
-e che l'allievo sia considerato una persona e non un numero su qui avere potere assoluto

lucadiego4ever
quoto!!!!!

Marco L.G
Aggiungo bar fornitissimo :gnam :chef :caffeine ecco l'ideale!! :lol :lol

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.