È meglio l'ebook o il libro cartaceo?
Secondo voi qual è il migliore?
Risposte
Per me tutti e due, l'ebook può essere un po' più 'divertente', ma anche nei libri trovi tutto o quasi ;)
cartaceo senza dubbio. non c e nulla di piu bello che sfogliare un libro pagina per pagina, sentirne l odore , leggerlo e rileggerlo, prestarlo ad un amico, ritirarlo fuori dopo anni e rileggerlo ancora etc etc etc e po non tutti i libri si possono trovare su tablet o ebook e spesso costano quanto cartacei.
Cartaceo tutta la vita anche se gli e-book non sono male
secondo me l'ebook xkè nn pagheresti il cartolaio(e con questi tempi di crisi serve)e così sarebbe ankè + facile da portare a skuola.
ciao
lope29 :hi
ciao
lope29 :hi
Ciao!
Allora ti dico che mi posso ritenere, permetti l'arroganza forse, abbastanza esperta in fatto di ebook.
Molti hanno parlato di "fastidio agli occhi" dopo un po' di tempo di lettura su tablet. Questo perché il tablet ha uno schermo retroilluminato la cui luce, quindi, colpisce direttamente gli occhi.
Il tablet te lo consigli per lo studio, se devi lavorare sui testi e non solo leggerli, sottolinearli o evidenziarli.
Se devi invece limitarti solo a quest'ultime caratteristiche ti consiglio un ebook reader con schermo e-ink, uno schermo uguale alla carta.
Sul serio io ne possiedo uno ed è praticamente uguale alla carta.
Posso rimanerci ore a leggerlo e gli occhi non si stancano se non per l'ovvio fatto che sto leggendo :)
Se ti interessa io possiedo un Kobo Touch, ma esistono altri reader come Kindle o quelli della Sony.
Se ti interessano cerca su internet con un normalissimo motore di ricerca, ci sono molti siti e forum dedicati ad essi e che ti guidano versa la decisione giusta!
Ciao! :hi
- Nada
Allora ti dico che mi posso ritenere, permetti l'arroganza forse, abbastanza esperta in fatto di ebook.
Molti hanno parlato di "fastidio agli occhi" dopo un po' di tempo di lettura su tablet. Questo perché il tablet ha uno schermo retroilluminato la cui luce, quindi, colpisce direttamente gli occhi.
Il tablet te lo consigli per lo studio, se devi lavorare sui testi e non solo leggerli, sottolinearli o evidenziarli.
Se devi invece limitarti solo a quest'ultime caratteristiche ti consiglio un ebook reader con schermo e-ink, uno schermo uguale alla carta.
Sul serio io ne possiedo uno ed è praticamente uguale alla carta.
Posso rimanerci ore a leggerlo e gli occhi non si stancano se non per l'ovvio fatto che sto leggendo :)
Se ti interessa io possiedo un Kobo Touch, ma esistono altri reader come Kindle o quelli della Sony.
Se ti interessano cerca su internet con un normalissimo motore di ricerca, ci sono molti siti e forum dedicati ad essi e che ti guidano versa la decisione giusta!
Ciao! :hi
- Nada
sicuramente il cartaceo, certo su ebook i libri costano meno ma come hanno detto gli altri è difficile leggere per molto tempo e poi per me che adoro il profumo della carta dei libri il cartaceo resta il modo migliore :)
libro cartaceo 100 %, io ho utilizzato il tablet per un mesetto, pensavo che fosse divertente utilizzarlo, ma è molto difficile seguire e studiare. L'unica cosa positiva del tablet è che i libri costano meno e non pesa come una cartella stracarica :)
Magari per una questione di non spendere soldi per comprare il libro cartaceo, direi che è meglio l'ebook. Però spesso mi è stato detto che leggere un libro su tablet dà noia alla vista e stanca gli occhi. Io non ti saprei dire se è vero, non ho il tablet e non ho mai letto un ebook. :)
:hi
:hi