Con chi posso confrontarmi?

-mxk-
Salve,
Sono un ragazzo di 21 anni che ha concluso gli studi l'anno scorso, e negli ultimi periodi sto sentendo come il bisogno di volermi confrontare con qualcuno che potesse darmi delle adeguate risposte su certi pensieri maturati sull'ambito scolastico e non, anche per capire se quello che penso abbia un senso logico per gli altri, e nel caso, se ci fosse qualche modo per farmi "sentire", perchè sia nella scuola che nella vita di tutti i giorni ho trovato pochissime persone con cui sia stato possibile sviluppare un discorso che mi appaghi. Spero di essere stato abbastanza chiaro anche perchè è un pensiero un po' contorto, ma ho voluto interfacciarmi in un forum proprio per avere la possibilità di trovare persone che abbiano già avuto questo pensiero. Oltre ad un forum che è un modo poco efficace per delle discussioni attive, esiste qualche altra soluzione?

Risposte
globalrainy
i genitori di solito, nella stragrande maggioranza dei casi, indirizzano verso il lavoro come meta da raggiungere(studia che devi fare il medico, fai gli esami, fai i concorsi. pressoché tutta la vita). le istituzioni non tanto. un esempio è il supporto che fanno ai gay, dove non indirizzano verso un lavoro: parassitismo. io ti consiglio di pensare seriamente al lavoro. ti rende libero(dopo l'orario di lavoro s'intende) per via dell'autonomia economica.

rtls34
Ciao, anche io ho 21 anni e prim adi scegliere cosa fare della mia vita ne ho parlato prima con i miei, poi con una mia migliore amica.

gilboxxxxx123
Ciao! Oltre a forum come reddit o quora che sono molto validi, ti consiglierei ti parlarne magari con qualcuno, magari qualche amico/fratello/sorella o genitori

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.