Biografia
mi aiutate a fare una biografia su shakira? datemi siti interessanti grz... kissss
Risposte
la biografia di shakira??????????????????lavoro molto interessante!
bhe spero che questo ti sia utile:
Shakira, nome d'arte di Shakira Isabel Mebarak Ripoll (Barranquilla, 2 febbraio 1977), è una cantautrice, attrice, ballerina e produttrice discografica colombiana.
Annoverata tra i principali esponenti del pop latino, ha debuttato nel mercato discografico latinoamericano nel 1991, dominandone la scena per oltre un decennio. Nel 2001 ha conseguito successo mondiale con l'album Laundry Service, che ha venduto 15 milioni di copie piazzandosi tra i 100 album più venduti di sempre. Due volte vincitrice del prestigioso Grammy Award, e 8 volte vincitrice del Latin Grammy Award, è inoltre considerata l'artista musicale colombiana di maggior successo commerciale, con oltre 50 milioni di dischi venduti in tutto il mondo.Ha avuto un ruolo di apripista per l'intera categoria degli artisti sudamericani, essendo la prima e finora la sola cantante dell'America Latina ad aver raggiunto il primo posto in classifiche come la Billboard Hot 100 e le classifiche nazionali dell'Australia e del Regno Unito.
L'infanzia:
Shakira Isabel Mebarak Ripoll è nata il 2 febbraio 1977 a Barranquilla, una località portuale della Colombia sul Mar dei Caraibi, considerata una vivacissima città di danze e colori in occasione del suo noto Carnevale. La famiglia di Shakira è composta dal newyorkese William Mebarak Chadid, scrittore e gioielliere di origini libanesi, e da Nidia del Carmen Ripoll Torrado, colombiana di nascita.Già da piccolissima cominciò a coltivare l'interesse per lo spettacolo: all'età di 5 anni rivelò la sua predisposizione alle danze e ai canti arabi. Secondo quanto racconta sua madre, Shakira da bambina amava scrivere, infatti il primo regalo che Shakira ricevette dal padre William Mebarak fu una macchina per scrivere, con la quale lei iniziò a scrivere le sue prime canzoni e poesie, al che alla famiglia sovvenne il sospetto che volesse diventare una scrittrice.
Compose la sua prima canzone a otto anni, intitolata Tus gafas oscuras (I tuoi occhiali scuri) e dedicata a suo padre. Fu proprio quest'ultimo che lanciò la figlia nel mondo della televisione, facendola apparire in trasmissioni sia televisive che radiofoniche. Da allora la giovane Shakira si impegnò sempre di più: nel 1988 partecipò al concorso per giovani talenti musicali In cerca di un artista bambino (Trovando Artista Infantil), trasmesso dall'emittente colombiana Telecaribe. Vinse il concorso anche nei tre anni successivi. A 11 anni imparò a suonare la chitarra. Molte delle sue prime canzoni avevano uno sfondo autobiografico: la più importante fu quella scritta per il fratello morto in un incidente stradale, episodio che rappresentò la maggiore amarezza dell'infanzia della bambina.
Anche il ballo fu, sin dall'infanzia, una componente fondamentale dell'educazione dell'artista colombiana: da giovane, in uno dei ristoranti mediorientali preferiti da suo padre, Shakira sentì per la prima volta la cosiddetta darbuka, peculiare tamburo dal suono ruvido di cui fanno largo uso le melodie arabe e persiane; salì sopra il tavolo per danzare, riscuotendo gli applausi dei proprietari del locale. Come artista precocissima, Shakira ebbe la prima delusione quando, a 10 anni, fu cacciata dal coro della scuola perché la sua voce era considerata "troppo forte". Di contro furono tante le soddisfazioni: la signorina Mebarak divenne una vera e propria celebrità locale, e poté conoscere le persone che l'avrebbero lanciata a livello nazionale: innanzitutto la produttrice di teatro Monica Ariza, la quale, durante un volo aereo, convinse Ciro Vargas della Sony Music colombiana a fare un provino con Shakira, e la prese immediatamente. All'epoca la giovane cantante, come rivelò in successive interviste, amava ascoltare Led Zeppelin, Beatles, The Police, Cure e Nirvana.
A 13 anni emigrò a Bogotá, capitale della Colombia, e alle spalle aveva numerosi brani scritti sin da quando aveva otto anni. La passione per il canto e per la musica la portò ad incidere il primo disco nel 1991, a soli 14 anni. Il disco, intitolato Magia e pubblicato dalla Sony Music Colombia, ottenne discreti consensi sia da parte della critica sia da parte del pubblico. Inoltre cominciò ad imporla all'attenzione degli esperti, che la segnalarono al Festival OTI tenutosi quell'anno in Spagna quale rappresentante della Colombia. Al festival non poté però partecipare giacché non raggiungeva l'età minima di ammissione, pari a 16 anni.
Il suo secondo album, Peligro (Pericolo), non riscosse un particolare successo esterno. In ogni caso, l'LP rappresentò per Shakira la definitiva consacrazione alla musica come scopo della sua vita, anche se la giovane colombiana fu scoraggiata da quest'insuccesso. Le venne offerta così una parte in una telenovela colombiana, "El Oasis", che avrebbe lasciato solo nel 1997, e girò alcuni spot nella nazione natia per concedersi una pausa dall'intensa produzione musicale.L'amore per la musica però non era diminuito e decise di pubblicare nel 1995 un nuovo CD, Pies descalzos (Piedi scalzi), che a differenza dei due precedenti conteneva testi più autobiografici e passionali[8]. A sorpresa il disco fu un grande successo commerciale, e impose l'autrice all'attenzione del grande pubblico statunitense, spagnolo e specialmente di quello sudamericano, riuscendo a vendere oltre quattro milioni di copie e primeggiando nelle vendite in ben otto Paesi[9]. L'album conteneva brani quali "Estoy aquí" (Sono qui), che più degli altri divenne universalmente noto, "Dónde Estás Corazón" (Dove sei cuore), "Pies descalzos, sueños blancos" (Piedi scalzi, sogni bianchi) e "Un Poco De Amor" (Un po' d'amore). Grazie a queste canzoni orecchiabili, Shakira conquistò centinaia di migliaia di fan di madrelingua spagnola, e divenne la stella più promettente e giovane dell'intero panorama musicale latinoamericano di quel decennio.
Spinta dal successo, Shakira decise poco dopo di pubblicare un nuovo album contenente le canzoni remixate di Pies descalzos, realizzate dai dj che lavoravano per le radio che avevano apprezzato la ballabilità delle sue canzoni. In Brasile l'album vendette 900.000 copie: ciò convinse Shakira a remixare molti dei pezzi in portoghese. La piccola rivoluzione introdotta in Pies descalzados risiede nello stile della musica: per la prima volta l'artista colombiana personalizzò le proprie canzoni mescolando pop e rock.Dopo questo successo, Shakira ebbe dei contatti con il produttore Emilio Estefan Junior, marito della cantante Gloria Estefan, che decise di finanziare il suo nuovo lavoro discografico Dónde están los ladrones? (Dove sono i ladri?). Il titolo allude alla corruzione dilagante in Colombia. Nonostante il costo eccessivo dell'opera (3 milioni di dollari U.S.A.), l'album ebbe l'approvazione del pubblico, che lo fece diventare rapidamente disco di platino. Anche la critica musicale lo considera il miglior album della cantante.
L'album ottenne 8 dischi di platino negli Stati Uniti, 5 in Argentina, 3 in Colombia e in Cile, 4 nei paesi dell'America centrale, 2 in Messico ed uno in Spagna, per un totale di 26 divisi in 3 continenti. Nei soli Stati Uniti, ben due brani, Ciega, sordomuda e Tu, furono al numero uno, e l'intero album primeggiò nella classifica degli artisti latini per 11 settimane.Come ricorda la stessa Shakira, fu Gloria Estefan la prima persona a incoraggiarla verso l'esperienza anglofona, offrendo la propria collaborazione per la resa in inglese dell'intero album Donde estan los ladrones?. Restìa a tale progetto, l'artista colombiana cominciò a maturare la decisione di occuparsi personalmente della stesura dei testi, malgrado la difficoltà di confrontarsi con una lingua straniera. Si esibì tuttavia con la versione inglese di Inevitable, uno tra i suoi brani più apprezzati.
Tra le canzoni di maggiore successo dell'album, anche Ojos asì fu tradotta in inglese da Gloria Estefan col titolo di Those Eyes (Quegli occhi) ed entrò poi a far parte dell'album Laundry Service con il titolo Eyes Like Yours, in cui si notano marcatamente i tratti distintivi della musica della cantante colombiana: la miscela di rock e musica latino-americana le diede un successo enorme. Tuttavia in Ojos asì si evincono chiare influenze orientali, che battono nel cuore di Shakira come pure nella sua musica.
A quel punto Shakira si rese conto di come imparare bene quella lingua fosse l'unico modo per poter gestire le proprie opere presso il mercato internazionale: iniziò così a studiare l'inglese per dedicarsi in prima persona alla scrittura di pezzi in questa lingua.Shakira ha detto in molte interviste che è cresciuta ascoltando musica orientale, che ha influenzato molti dei suoi primi lavori. Per esempio Hips don't lie, nella performance ai 2006 MTV Video Music Awards a New York, ha sonorità indiane..[40] La più grande ispirazione avuta dal retaggio arabico è stata la hit mondiale "Ojos Así".[41] Alla TV portoghese ha detto: "Many of my movements belong to Arab culture."[41] (Molte delle mie movenze appartengono alla musica araba).
Quando era bambina, Shakira preferiva musica rock, ascoltando soprattutto i Led Zeppelin,[42] The Beatles, Nirvana, The Police and U2.[43]
Ha affermato che John Lennon ha avuto su di lei la più grande influenza, nonostante i Rolling Stones, gli AC/DC, gli The Who, i The Pretenders, i Red Hot Chili Peppers, i The Cure, Tom Petty, i Depeche Mode, i The Clash, i Ramones hanno influito su molte delle sue canzoni.[44] In un'intevista ad Elenco, ha detto che, secondo lei, canzoni perfette sono "Imagine" di John Lennon e "No Woman, No Cry" di Bob Marley.[45]
Shakira ha proposto varie cover di brani di celebri band quali AC/DC e Aerosmith, da "Back in Black"[46] a "Dude (Looks Like a Lady)" inserite nella scaletta del Tour della mangusta. Ha inoltre eseguito il pezzo Always on my mind di Elvis Presley all'VH1 Divas Live.[senza fonte] Durante il The Sun Comes Out Tour ha eseguito una personale versione folk di Nothing else matters dei Metallica.
Ha avuto anche forti influenze dalla musica andina e folk latino-americana, usandone gli strumenti in "Whenever, Wherever" e nella più seria e lenta "Despedida", chiamandola song of my dreams, canzone dei miei sogni.[47] Shakira ha recentemente performato due canzoni a beneficio di Haiti: "I'll Stand By You", dei The Pretenders, e "Sólo le pido a Dios" di León Gieco. Recentemente MTV ha proposto una Top 10 dei maggiori cantati pop che hanno influenzato la musica mondiale. Shakira è arrivata nona per aver fatto conoscere lo stile latino-americano.
Vita privata:
Il nome Shakira tradotto dall'arabo significa Donna piena di grazia, ma è anche una forma di ringraziamento dato che deriva dalla parola araba Shukhran (grazie). Era anche il nome della nonna paterna. A gennaio 2011 la cantante ha annunciato sul proprio sito la separazione da Antonio De La Rúa, suo fidanzato da 11 anni.La popstar è assiduamente presente nelle classifiche delle donne più belle del mondo. È arrivata al 6º posto nel 2006 e, nella top 100 delle donne più affascinanti e desiderabili stilata nel 2007, si trova al 38º posto
spero ti sia utile!
bhe spero che questo ti sia utile:
Shakira, nome d'arte di Shakira Isabel Mebarak Ripoll (Barranquilla, 2 febbraio 1977), è una cantautrice, attrice, ballerina e produttrice discografica colombiana.
Annoverata tra i principali esponenti del pop latino, ha debuttato nel mercato discografico latinoamericano nel 1991, dominandone la scena per oltre un decennio. Nel 2001 ha conseguito successo mondiale con l'album Laundry Service, che ha venduto 15 milioni di copie piazzandosi tra i 100 album più venduti di sempre. Due volte vincitrice del prestigioso Grammy Award, e 8 volte vincitrice del Latin Grammy Award, è inoltre considerata l'artista musicale colombiana di maggior successo commerciale, con oltre 50 milioni di dischi venduti in tutto il mondo.Ha avuto un ruolo di apripista per l'intera categoria degli artisti sudamericani, essendo la prima e finora la sola cantante dell'America Latina ad aver raggiunto il primo posto in classifiche come la Billboard Hot 100 e le classifiche nazionali dell'Australia e del Regno Unito.
L'infanzia:
Shakira Isabel Mebarak Ripoll è nata il 2 febbraio 1977 a Barranquilla, una località portuale della Colombia sul Mar dei Caraibi, considerata una vivacissima città di danze e colori in occasione del suo noto Carnevale. La famiglia di Shakira è composta dal newyorkese William Mebarak Chadid, scrittore e gioielliere di origini libanesi, e da Nidia del Carmen Ripoll Torrado, colombiana di nascita.Già da piccolissima cominciò a coltivare l'interesse per lo spettacolo: all'età di 5 anni rivelò la sua predisposizione alle danze e ai canti arabi. Secondo quanto racconta sua madre, Shakira da bambina amava scrivere, infatti il primo regalo che Shakira ricevette dal padre William Mebarak fu una macchina per scrivere, con la quale lei iniziò a scrivere le sue prime canzoni e poesie, al che alla famiglia sovvenne il sospetto che volesse diventare una scrittrice.
Compose la sua prima canzone a otto anni, intitolata Tus gafas oscuras (I tuoi occhiali scuri) e dedicata a suo padre. Fu proprio quest'ultimo che lanciò la figlia nel mondo della televisione, facendola apparire in trasmissioni sia televisive che radiofoniche. Da allora la giovane Shakira si impegnò sempre di più: nel 1988 partecipò al concorso per giovani talenti musicali In cerca di un artista bambino (Trovando Artista Infantil), trasmesso dall'emittente colombiana Telecaribe. Vinse il concorso anche nei tre anni successivi. A 11 anni imparò a suonare la chitarra. Molte delle sue prime canzoni avevano uno sfondo autobiografico: la più importante fu quella scritta per il fratello morto in un incidente stradale, episodio che rappresentò la maggiore amarezza dell'infanzia della bambina.
Anche il ballo fu, sin dall'infanzia, una componente fondamentale dell'educazione dell'artista colombiana: da giovane, in uno dei ristoranti mediorientali preferiti da suo padre, Shakira sentì per la prima volta la cosiddetta darbuka, peculiare tamburo dal suono ruvido di cui fanno largo uso le melodie arabe e persiane; salì sopra il tavolo per danzare, riscuotendo gli applausi dei proprietari del locale. Come artista precocissima, Shakira ebbe la prima delusione quando, a 10 anni, fu cacciata dal coro della scuola perché la sua voce era considerata "troppo forte". Di contro furono tante le soddisfazioni: la signorina Mebarak divenne una vera e propria celebrità locale, e poté conoscere le persone che l'avrebbero lanciata a livello nazionale: innanzitutto la produttrice di teatro Monica Ariza, la quale, durante un volo aereo, convinse Ciro Vargas della Sony Music colombiana a fare un provino con Shakira, e la prese immediatamente. All'epoca la giovane cantante, come rivelò in successive interviste, amava ascoltare Led Zeppelin, Beatles, The Police, Cure e Nirvana.
A 13 anni emigrò a Bogotá, capitale della Colombia, e alle spalle aveva numerosi brani scritti sin da quando aveva otto anni. La passione per il canto e per la musica la portò ad incidere il primo disco nel 1991, a soli 14 anni. Il disco, intitolato Magia e pubblicato dalla Sony Music Colombia, ottenne discreti consensi sia da parte della critica sia da parte del pubblico. Inoltre cominciò ad imporla all'attenzione degli esperti, che la segnalarono al Festival OTI tenutosi quell'anno in Spagna quale rappresentante della Colombia. Al festival non poté però partecipare giacché non raggiungeva l'età minima di ammissione, pari a 16 anni.
Il suo secondo album, Peligro (Pericolo), non riscosse un particolare successo esterno. In ogni caso, l'LP rappresentò per Shakira la definitiva consacrazione alla musica come scopo della sua vita, anche se la giovane colombiana fu scoraggiata da quest'insuccesso. Le venne offerta così una parte in una telenovela colombiana, "El Oasis", che avrebbe lasciato solo nel 1997, e girò alcuni spot nella nazione natia per concedersi una pausa dall'intensa produzione musicale.L'amore per la musica però non era diminuito e decise di pubblicare nel 1995 un nuovo CD, Pies descalzos (Piedi scalzi), che a differenza dei due precedenti conteneva testi più autobiografici e passionali[8]. A sorpresa il disco fu un grande successo commerciale, e impose l'autrice all'attenzione del grande pubblico statunitense, spagnolo e specialmente di quello sudamericano, riuscendo a vendere oltre quattro milioni di copie e primeggiando nelle vendite in ben otto Paesi[9]. L'album conteneva brani quali "Estoy aquí" (Sono qui), che più degli altri divenne universalmente noto, "Dónde Estás Corazón" (Dove sei cuore), "Pies descalzos, sueños blancos" (Piedi scalzi, sogni bianchi) e "Un Poco De Amor" (Un po' d'amore). Grazie a queste canzoni orecchiabili, Shakira conquistò centinaia di migliaia di fan di madrelingua spagnola, e divenne la stella più promettente e giovane dell'intero panorama musicale latinoamericano di quel decennio.
Spinta dal successo, Shakira decise poco dopo di pubblicare un nuovo album contenente le canzoni remixate di Pies descalzos, realizzate dai dj che lavoravano per le radio che avevano apprezzato la ballabilità delle sue canzoni. In Brasile l'album vendette 900.000 copie: ciò convinse Shakira a remixare molti dei pezzi in portoghese. La piccola rivoluzione introdotta in Pies descalzados risiede nello stile della musica: per la prima volta l'artista colombiana personalizzò le proprie canzoni mescolando pop e rock.Dopo questo successo, Shakira ebbe dei contatti con il produttore Emilio Estefan Junior, marito della cantante Gloria Estefan, che decise di finanziare il suo nuovo lavoro discografico Dónde están los ladrones? (Dove sono i ladri?). Il titolo allude alla corruzione dilagante in Colombia. Nonostante il costo eccessivo dell'opera (3 milioni di dollari U.S.A.), l'album ebbe l'approvazione del pubblico, che lo fece diventare rapidamente disco di platino. Anche la critica musicale lo considera il miglior album della cantante.
L'album ottenne 8 dischi di platino negli Stati Uniti, 5 in Argentina, 3 in Colombia e in Cile, 4 nei paesi dell'America centrale, 2 in Messico ed uno in Spagna, per un totale di 26 divisi in 3 continenti. Nei soli Stati Uniti, ben due brani, Ciega, sordomuda e Tu, furono al numero uno, e l'intero album primeggiò nella classifica degli artisti latini per 11 settimane.Come ricorda la stessa Shakira, fu Gloria Estefan la prima persona a incoraggiarla verso l'esperienza anglofona, offrendo la propria collaborazione per la resa in inglese dell'intero album Donde estan los ladrones?. Restìa a tale progetto, l'artista colombiana cominciò a maturare la decisione di occuparsi personalmente della stesura dei testi, malgrado la difficoltà di confrontarsi con una lingua straniera. Si esibì tuttavia con la versione inglese di Inevitable, uno tra i suoi brani più apprezzati.
Tra le canzoni di maggiore successo dell'album, anche Ojos asì fu tradotta in inglese da Gloria Estefan col titolo di Those Eyes (Quegli occhi) ed entrò poi a far parte dell'album Laundry Service con il titolo Eyes Like Yours, in cui si notano marcatamente i tratti distintivi della musica della cantante colombiana: la miscela di rock e musica latino-americana le diede un successo enorme. Tuttavia in Ojos asì si evincono chiare influenze orientali, che battono nel cuore di Shakira come pure nella sua musica.
A quel punto Shakira si rese conto di come imparare bene quella lingua fosse l'unico modo per poter gestire le proprie opere presso il mercato internazionale: iniziò così a studiare l'inglese per dedicarsi in prima persona alla scrittura di pezzi in questa lingua.Shakira ha detto in molte interviste che è cresciuta ascoltando musica orientale, che ha influenzato molti dei suoi primi lavori. Per esempio Hips don't lie, nella performance ai 2006 MTV Video Music Awards a New York, ha sonorità indiane..[40] La più grande ispirazione avuta dal retaggio arabico è stata la hit mondiale "Ojos Así".[41] Alla TV portoghese ha detto: "Many of my movements belong to Arab culture."[41] (Molte delle mie movenze appartengono alla musica araba).
Quando era bambina, Shakira preferiva musica rock, ascoltando soprattutto i Led Zeppelin,[42] The Beatles, Nirvana, The Police and U2.[43]
Ha affermato che John Lennon ha avuto su di lei la più grande influenza, nonostante i Rolling Stones, gli AC/DC, gli The Who, i The Pretenders, i Red Hot Chili Peppers, i The Cure, Tom Petty, i Depeche Mode, i The Clash, i Ramones hanno influito su molte delle sue canzoni.[44] In un'intevista ad Elenco, ha detto che, secondo lei, canzoni perfette sono "Imagine" di John Lennon e "No Woman, No Cry" di Bob Marley.[45]
Shakira ha proposto varie cover di brani di celebri band quali AC/DC e Aerosmith, da "Back in Black"[46] a "Dude (Looks Like a Lady)" inserite nella scaletta del Tour della mangusta. Ha inoltre eseguito il pezzo Always on my mind di Elvis Presley all'VH1 Divas Live.[senza fonte] Durante il The Sun Comes Out Tour ha eseguito una personale versione folk di Nothing else matters dei Metallica.
Ha avuto anche forti influenze dalla musica andina e folk latino-americana, usandone gli strumenti in "Whenever, Wherever" e nella più seria e lenta "Despedida", chiamandola song of my dreams, canzone dei miei sogni.[47] Shakira ha recentemente performato due canzoni a beneficio di Haiti: "I'll Stand By You", dei The Pretenders, e "Sólo le pido a Dios" di León Gieco. Recentemente MTV ha proposto una Top 10 dei maggiori cantati pop che hanno influenzato la musica mondiale. Shakira è arrivata nona per aver fatto conoscere lo stile latino-americano.
Vita privata:
Il nome Shakira tradotto dall'arabo significa Donna piena di grazia, ma è anche una forma di ringraziamento dato che deriva dalla parola araba Shukhran (grazie). Era anche il nome della nonna paterna. A gennaio 2011 la cantante ha annunciato sul proprio sito la separazione da Antonio De La Rúa, suo fidanzato da 11 anni.La popstar è assiduamente presente nelle classifiche delle donne più belle del mondo. È arrivata al 6º posto nel 2006 e, nella top 100 delle donne più affascinanti e desiderabili stilata nel 2007, si trova al 38º posto
spero ti sia utile!