Aiuto decisione.
Ho una domanda, io ho dal prossimo anno a scuola la possibiltà di fare come materia extra latino, la cosa mi interessa molto ma ho tanto sempre da fare, suono il pianoforte e il violoncello quindi devo esercitarmi a quei strumenti, più studiare un sacco e sto imparando pure una lingua straniera extra oltre a quelli a scuola quindi sarei molto impegnata e ho paura che mi rimanga ben poco di tempo libero, voi cosa mi consigliate?
Risposte
Trq impegnati in ciò che credi, ma tieniti sempre un piano b e c e d
Hai iniziato con il latino? Facci sapere
Grazie mille PrincipessaRibelle.
Grazie a te per aver chiesto consiglio!
si infatti non ho proposto di smettere,ma solo di metterlo da parte per riprendere lo studio più avanti, nel caso fossi troppo impegnata. Non ho pensato alla situazione scolastica, scusami!
Fammi sapere come ti andrà, ti auguro di passare delle bellissime lezioni!
Buona fortuna, a presto!
si infatti non ho proposto di smettere,ma solo di metterlo da parte per riprendere lo studio più avanti, nel caso fossi troppo impegnata. Non ho pensato alla situazione scolastica, scusami!
Fammi sapere come ti andrà, ti auguro di passare delle bellissime lezioni!
Buona fortuna, a presto!
Grazie mille a tutte le risposte, PrincipessaRibelle, si incomincerò a fare latino ma il problema è che non è possibile smettere di farlo se poi non ti piace ma mi hanno detto che pure la prof è molto brava quindi lo farò.
Grazie ancora per le risposte.
Grazie ancora per le risposte.
Ciao! complimenti, sei molto attiva,di certo non ti annoierai mai imparando tutte queste materie. Oltre ad essere belle, saranno molto comode in futuro, avrai più possibilità lavorative!
Sia la grammatica, che la storia della letteratura latina sono un tesoro della cultura, non è bello solo studiarle, ma aiutano anche a sviluppare il pensiero ed a migliorare la scrittura italiana. Secondo me, se riesci a gestire gli orari ed a organizzare il materiale di studio, puoi cimentarti in questa materia, vedila come una bella occasione!
Provaci almeno, all'inizio sarà più dura, come tutto del resto, ma col tempo diventerà più semplice. Poi se a metà anno o a fine anno ti accorgi che sei troppo piena di materiale da studiare, tra scuola, pianoforte e violoncello,puoi sempre metterla da parte e continuare più avanti, quando avrai più tempo. Potresti rimanere col dubbio, 'e se l'avessi studiata'?
Avrai comunque imparato nuove cose e sarà un piccolo tesoro per te!
Io ti consiglio di provarci!
Sia la grammatica, che la storia della letteratura latina sono un tesoro della cultura, non è bello solo studiarle, ma aiutano anche a sviluppare il pensiero ed a migliorare la scrittura italiana. Secondo me, se riesci a gestire gli orari ed a organizzare il materiale di studio, puoi cimentarti in questa materia, vedila come una bella occasione!
Provaci almeno, all'inizio sarà più dura, come tutto del resto, ma col tempo diventerà più semplice. Poi se a metà anno o a fine anno ti accorgi che sei troppo piena di materiale da studiare, tra scuola, pianoforte e violoncello,puoi sempre metterla da parte e continuare più avanti, quando avrai più tempo. Potresti rimanere col dubbio, 'e se l'avessi studiata'?
Avrai comunque imparato nuove cose e sarà un piccolo tesoro per te!
Io ti consiglio di provarci!
Il latino è una lingua molto bella, ma anche abbastanza impegnativa. Ti consiglierei di studiarlo se ti interessa veramente, se ti preoccupa tanto il tempo libero potresti vedere quante ore extra sono impegnate e in tal modo potresti vedere se rimane abbastanza tempo per te o meno. Comunque se il latino è una materia che ti piace molto il tempo libero a quel punto sarebbe una cosa relativa perché, a mio parere, per studiare latino ci vorrebbe almeno un po' di concentrazione, soprattutto all'inizio