AIUTATEMI A CAPIRE!

pici2003
Sono un ragazzo di 14 anni e ho frequentato la l° prima liceo scientifico con profitto infatti sono stato promosso con la media dell'otto. Il mio unico problema è la matematica. Non ho mai avuto problemi con questa materia anzi, sono sempre andato benissimo alle medie e anche per la prima parte dell'anno scolastico. Improvvisamente però ho cominciato a prendere insufficienze ai compiti in classe perchè non riuscivo a finire. Gli argomenti mi sono chiari infatti a casa non ho problemi anche se ci metto molto tempo. Secondo voi perchè succede? Non ho l'ansia perchè quando la prof mi interroga vado bene. Vi prego datemi un consiglio, non vorrei ricominciare la scuola con questo problema. E' molo importante per me, aspetto i vostri consigli.

Risposte
Antonios7
cerca di discuterne con il tuo professore,vedrai che capirà

Mariannaman1982
tanto esercizio ti fa acquisire sicurezza così da migliorare i tempi di esecuzione

flavio.sanza
Probabilmente ti devi solo allenare. Prova a casa. Cronometrati e vedi quanti esercizi riesci a fare nel tempo in cui, a scuola, ti chiedono di fare il compito.

EMMA0
non saprei dirti, cerca di esercitarti a casa con un numero di esercizi entro un limite di tempo, piano piano migliorerai, quando sei in classe cerca di eliminare gli esercizi difficile e poi i facili, fatti uno schema mentale del tempo a disposizione e di quanto dovrai impiegare in ognuno.
spero di esserti stata utile

Studente Anonimo
Studente Anonimo
Ciao,
forse è un problemi dei compiti in flesse che sono troppi lunghi per le ore che hai a disposizione.
Prova a parlare con il tuo professore.

Saluti :-)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.