Riassunto costituzione, diritti e doveri...

Backtodecember
Avrei assolutamente bisogno di un riassunto facile ma completo di questi argomenti di Seconda Superiore (o almeno di qualcuno di questi):
La Costituzione Repubblicana;
I fondamenti della costituzione;
Diritti e doveri dei cittadini;
I diritti collettivi di libertà.
Grazie mille in anticipo a chi mi aiuterà :blowkiss :bounce

Miglior risposta
.anonimus.
La Costituzione Repubblicana sarebbe la Costituzione che entra in vigore il 1 genbaio del 1948, ovvero la Costituzione che entra in vigore dopo lo Stato Albertino.

Ti consiglio dunque di dare un'occhiata qui:
- https://www.skuola.net/diritto/1-gennaio-1948-entrata-in-vigore-della-costituzione-italiana.html

Inoltre devi sapere che:

La Costituzione è composta da 139art, divisi in 4sezioni:
- 1°sezione = principi fondamentali (art. 1-2)
- 2°sezione (parte prima)= diritti e doveri dei cittadini (dall'art 13 al 54)
- 3°sezione (parte seconda)= ordinamento della Repubblica (dall'art. 55 al 139)
- 4°sezione= 18disposizioni transitorie e finali (ovvero contiene tutte quelle norme che fanno riferimento al trapasso dal vecchio Statuto Albertino e la nuova Costituzione).


I principi fondamentali che caratterizzano la Costituzione sono 5:
- libertà, - uguaglianza, - autonomia, -democraticità, -partecipazione.


DIRITTI FONDAMENTALI
Si dividono in:
-Civili: sono quelli più comuni (diritto alla libertà, alla libertà religiosa,libertà di pensiero e di stampa, di riunione e associazione,libertà di domicilio).
- Politici: diritto all'elettorato e al voto (quest'ultimo deve essere libero,uguale,segreto). Inoltre,la Costituzione permette la formazione di qualsiasi partito tranne quello fascista.
-Economici: di sciopero (ovvero qualsiasi lavoratore può scioperare per manifestare un proprio discontento,chi sciopera non viene retribuito e non può essr punito dal punto di vista penale) e sindacale (ovvero qualsiasi categoria professionale può iscriversi al sindacato, quest'ultimo deve rappresentare il lavoratore e deve tutelare i suoi diritti).

Per quanto riguarda i diritti e doveri dei cittardini vedi qui:
- http://www.sapere.it/sapere/strumenti/studiafacile/diritto/Diritto-costituzionale/La-Costituzione-italiana/Diritti-e-doveri-dei-cittadini.html
- http://alfonsinemonamour.racine.ra.it/alfonsine/Alfonsine/La_Costituzione/diritti_doveri.htm
- http://www.notaio-busani.it/it-IT/diritto-diritti-doveri-cittadini.aspx

Invece, per quanto riguarda i diritti collettivi di libertà vedi qui:
- https://tesishoah.wordpress.com/2013/06/04/diritti-collettivi-di-liberta/

Ciao Laura!
Miglior risposta
Risposte
Backtodecember
Grazie mille Lauraaa :blowkiss :hi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.