Una domandina

mitraglietta
Ieri pulendo la cucina dove lavoro, ho trovato tra dei cassetti un flaconcino di Ess Senape Artificiale con indicazioni di questo tipo: r-24 tossico a contatto con gli occhi, R-26 tossico a contatto con la pelle; r-25 tossico per ingestione; R-28 tossico per inalazione con affianco il simbolino del teschio e presubimilmente credo che sia pericoloso. volevo chiedervi a voi raggazzi di chimica, quel flaconcino non dovrebbe avere il "diritto" di stare in un ambiente dove vengono manipolati e cotti alimenti per la ristorazione?

Risposte
mitraglietta
aggiornamento: il flaconcino è stato buttato via da uno dei ragazzi, quindi non c'è più pericolo. Qui chiudo.

IPPLALA
ah ecco avevo capito che l'avevi buttata. hai fatto bene così

mitraglietta
non l'ho buttata, ho detto che la butterò via quando riapriremo al ristorante a cazzago, che è dove realmente si trova il flaconcino, quando pulii la cucina, la accantonai in una vaschetta lontana da occhi indiscreti.

IPPLALA
Omar, guarda, a fianco al flaconcino ci dovrebbero essere gli ingredienti della senape. ora tu l'hai buttata e va bene, ma la prossima volta assicurati di sapere anche che ingredienti ci sono nel flacone. ad ogni modo prima di buttarlo secondo me dovevi chiedere al capo se potevi, perchè magari che ne sai per quale motivo stava là? La tossicità di un prodotto può anche non riferirsi alla salute umana ma anche all'ambiente... che ne sai? per me hai sbagliato a buttarlo. comunque ora l'hai fatto e quindi niente, è andata ma la prossima volta sii più ponderato nelle scelte.

mitraglietta
io adesso sto facendo un periodo di lavoro per un mese a Sulzano! e non ho detto che la butto nel lago, io cerco sempre di non inquinare, cmq la butto via in un bidone della monnezza al ristorante di cazzago!

cinci
Ecco, inquinami il lago dai, tanto chissenefrega se vivo lì... Ma dove siete di preciso? Ti ricordi dove sto?!?

mitraglietta
ok quando rientreremo dalla chiusura del ristorante dove lavoro normalmente (adesso siamo su sul lago d'iseo) vicino dalle tue parti riccà, la prendo e la butto via..

cinci
Ma appunto! O darla da bere allo chef!

:hi

BIT5
ma buttarla via? :con

mitraglietta
ragazzi piccolo aggiornamento, lo chef non lo sa ma io ho nascosto quel flaconcino in un posto che non potrebbe nemmeno immaginarsi, nella grondaia (tubi) del tetto del magazzino credo che li non possa nuocere a nessuno. vabbeh che era 1/4 di flaconcino e saranno stati 10 ml, però più che sufficenti a farmi avere qualche morto sulla coscienza.

cinci
Alla larga da quel ristorante in assoluto caspita! E che mai, magari vado lì, penso di magnare la pasta al sugo, invece è la pasta alla senape artificiale o quel caspita che sia...!
Aiuto!!!

:hi

Urahara
mitraglietta:
:con

quoto :con xD

mitraglietta
boh non lo so nemmeno io. però ho chiesto delucidazioni allo chef in merito a cosa ci facesse quel flaconcino e lui mi rispose: lascialo dove era, perchè magari mi serve per qualche ricetta! e io :con

cinci
Per me è tipo il peperoncino spray, per scacciare i ladri e gli stupratori :lol:lol:lol

paraskeuazo
No ma poi cosa sarebbe la Senape Artificiale?? :con

cinci
Allora, diciamo che le frasi R ed S indicano in generale il rischio chimico. Spesso esagerano, sarebbe meglio sapere cosa contiene quel prodotto. In ogni caso, non deve stare sui ripiani di lavorazione del cibo, assolutamente. Deve essere conservato in un ripostiglio adeguato.

:hi

mitraglietta
infatti l'ho messo in una vaschetta e portato via da quel cassetto.. la prudenza come dici tu non è mai troppa e se poi dovesse arrivare un controllo ASL sarebbero azzi amari!

Scoppio
Assolutamente no, non dovrebbe stare lì. Come indica la frase R-25, e, più esplicitamente, il simbolo del teschio, se per errore dovesse venire a contatto con il cibo sarebbe percioloso. Di conseguenza, caro Mitra, è meglio che sia tolto da lì, perchè la prudenza non è mai troppa.

Questa discussione è stata chiusa