REAZIONI ELEMENTARI CON FORMAZIONI DI SALI...?
Se c'è qualcuno che sa qualcosa di chimica mi può aiutare a capire questa cosa?
allumunio2Ossigeno3 + HNO3--> devo formare il sale
Ora... prendo N ke è non metallo e Al ke è metallo li metto insieme e faccio Al2N però così non si puo scrive giusto? quindi scrivo 2AlN però poi diventano due l'H quindi diventa:
alluminio2Ossigeno3 + 2HNO3-->
Però poi mi avanzano 2H e 6O potrei fare un'acqua e mi avanzano 3O...
quindi finisce: Al2O3 + 2HNO3--> 2AlN + O3 + H2O
però una cosa fatta così non mi risulta...
Credo di essere caduta in confusione, e spero di essere stata sufficientemente chiara (soprattutto nella scrittura dei composti) ciao :)
allumunio2Ossigeno3 + HNO3--> devo formare il sale
Ora... prendo N ke è non metallo e Al ke è metallo li metto insieme e faccio Al2N però così non si puo scrive giusto? quindi scrivo 2AlN però poi diventano due l'H quindi diventa:
alluminio2Ossigeno3 + 2HNO3-->
Però poi mi avanzano 2H e 6O potrei fare un'acqua e mi avanzano 3O...
quindi finisce: Al2O3 + 2HNO3--> 2AlN + O3 + H2O
però una cosa fatta così non mi risulta...
Credo di essere caduta in confusione, e spero di essere stata sufficientemente chiara (soprattutto nella scrittura dei composti) ciao :)
Risposte
No, più che altro O3 è la formula dell'ozono, che è piuttosto difficile da trovare a queste altitudini..... :lol:lol:lol
Grazie per la spiegazione, ti sarai fatto delle grasse risate quando hai letto quello che ho scritto :lol:lol:lol mamma mia che vergogna vabbe comunque grazie ancora :)
Intanto: Al2O3 è un ossido; l'alluminio ha numero di ossidazione +3 in questo caso (dato che l'ossigeno ha sempre -2)
HNO3 è un acido, con N con numero di ossidazione +5 (dato che l'idrogeno ha numero di ossidazione +1); considera però che -NO3 rimane insieme (con numero -1)
dunque ciascuno dei 2 allumini ha un numero +3 a disposizione, che quindi devi compensare con 3 molecole di acido nitrico: hai dunque Al2O3 + 6HNO3 => 2Al(NO3)3 + spicci
gli spicci sono 3 atomi di ossigeno e 6 di idrogeno, che casualmente diventeranno 3 molecole di acqua: quindi
Al2O3 + 6HNO3 => 2Al(NO3)3 + 3H2O
HNO3 è un acido, con N con numero di ossidazione +5 (dato che l'idrogeno ha numero di ossidazione +1); considera però che -NO3 rimane insieme (con numero -1)
dunque ciascuno dei 2 allumini ha un numero +3 a disposizione, che quindi devi compensare con 3 molecole di acido nitrico: hai dunque Al2O3 + 6HNO3 => 2Al(NO3)3 + spicci
gli spicci sono 3 atomi di ossigeno e 6 di idrogeno, che casualmente diventeranno 3 molecole di acqua: quindi
Al2O3 + 6HNO3 => 2Al(NO3)3 + 3H2O