Ragazzi potete aiutarmi con questo un problema di chimica per favore???
Un cubo di alluminio (calore specifico 0,22 cal/g C) è stato riscaldato fornendo cinque chilocalorie.La sua temperatura è passata da 20 gradi centigradi a 35 gradi centigradi.Qual' è il valore della sua massa?
a=1115,5 grammi b=1,515 g c=1515,15 kg d=0,06 kg
Potete aiutarmi spiegandomi passaggio per passaggio?vorrei cercare di capire !Grazie in anticipo
a=1115,5 grammi b=1,515 g c=1515,15 kg d=0,06 kg
Potete aiutarmi spiegandomi passaggio per passaggio?vorrei cercare di capire !Grazie in anticipo
Risposte
Il problema ti ha dato il calore specifico,la veriazione di temperatura,e la quantità di energia per modificare la temperatura.
Ora per definizione di calore specifico sai che esso è il rapporto tra capacità termica e massa.
Ovvero Calore specifico=
La capacità termica non è altro che il rapporto tra la quantità di energia e la variazione di temperatura.
Ovvero Capacità termica =
Dove Dt= delta T
A questo punto il problema di conclude con una banale equazione in cui la sola incognita è la massa.
Se ancora non riesci a farlo,e risulta di difficile comprensione,non esistare a chiedere!
Ora per definizione di calore specifico sai che esso è il rapporto tra capacità termica e massa.
Ovvero Calore specifico=
[math]\frac{Capacita.termica}{Massa}[/math]
La capacità termica non è altro che il rapporto tra la quantità di energia e la variazione di temperatura.
Ovvero Capacità termica =
[math]\frac{Energia}{Dt}[/math]
Dove Dt= delta T
A questo punto il problema di conclude con una banale equazione in cui la sola incognita è la massa.
Se ancora non riesci a farlo,e risulta di difficile comprensione,non esistare a chiedere!
Questa è fisica. Io l'ho fatta l'anno scorso e non ci ho mai capito nulla. Vorrei tanto aiutarti ma non mi riesce XD. Ciao e buon lavoro.