Per favore potete spiegarmi come risolvereste questo problema?Grazie in anticipo (250614)

Auroraaaaa17
L’anidride solforosa si forma facendo reagire lo zolfo con ossigeno. Se da 2 g di
zolfo si sono ottenuti 4,0 g di composto, calcola il rapporto tra le masse di zolfo e di
ossigeno nell’anidride solforosa.

Miglior risposta
glo_camp
Ciao!
Per la legge della conservazione della massa, i grammi di materia che formano in seguito ad una reazione chimica non possono essere superiori o inferiori ai grammi di materia che hanno reagito (sono infatti uguali).
Perciò se nella reazione S + O2 = SO2 si ottengono 4 g di anidride solforosa (SO2), significa che anche la somma delle masse che hanno reagito (S + O2) deve avere come risultato 4 g.
Sapendo che nella reazione partecipano 2 g di zolfo, basta fare:
4 g - 2 g = 2 g di ossigeno (O2) che hanno reagito
Quindi il rapporto tra le masse di zolfo e ossigeno è: 2/2 = 1
(mS : mO2 = 1 : 1)
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.