Per favore potete spiegarmi come risolvereste questo problema?Grazie in anticipo

Auroraaaaa17
1) Nel Cloruro di Cobalto il rapporto tra le masse di Co e Cl è 0,83 (mCo : mCl = 0,83 : 1).
a) Calcola quanti g di cobalto reagiscono con 0,5 g di cloro;
b) Calcola quanti g di cloro reagiscono con 1,5 g di cobalto.
c) Calcola quanti g di composto si possono formare da 1 g di cloro.

Miglior risposta
glo_camp
Ciao!
Il problema richiede semplicemente di impostare delle proporzioni di questo tipo:
a) 0,83 g Co : 1 g Cl = x g Co : 0,5 g Cl
x = 0,83 * 0,5 / 1 = 0,415 g Co

b) 0,83 g Co : 1 g Cl = 1,5 g Co : x g Cl
x = 1,5 * 1 / 0,83 = 1,81 g Cl

c) 0,83 g Co : 1 g Cl = x g Co : 1 g Cl
x = 0,83 * 1/ 1 = 0,83 g Co
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.