Per favore mi potete chiarire questo dubbio di chimica.
Qual è la differenza tra massa molecolare e massa molare?
Ringrazio in anticipo chiunque mi dedicherà 5 minuti per rispondere il più dettagliatamente possibile al mio dubbio.
Ringrazio in anticipo chiunque mi dedicherà 5 minuti per rispondere il più dettagliatamente possibile al mio dubbio.
Miglior risposta
Ciao :)
Si definisce massa molare il rapporto fra massa e quantità di una sostanza, indicata con il simbolo M. In termini di unità di misura, esprime il rapporto fra i grammi e le moli di una sostanza, perciò coincide numericamente con il peso atomico.
La massa molecolare, o peso molecolare, è la somma dei pesi atomici degli elementi presenti nella formula, ciascuno moltiplicano per il proprio coefficiente.
A presto :hi
Si definisce massa molare il rapporto fra massa e quantità di una sostanza, indicata con il simbolo M. In termini di unità di misura, esprime il rapporto fra i grammi e le moli di una sostanza, perciò coincide numericamente con il peso atomico.
La massa molecolare, o peso molecolare, è la somma dei pesi atomici degli elementi presenti nella formula, ciascuno moltiplicano per il proprio coefficiente.
A presto :hi
Miglior risposta
Risposte
ciao ti posto un documento, completo anche di esempi per facilitarti la comprensione dell'argomento; se leggi attentamente ti trovi spiegato pagina per pagina quello che ti serve ;)
http://www.sciunisannio.it/doc/appunti/lt_biotec/201112/chim_gen_inorg_1112_02.pdf
o questo, (breve) ma interessante:
http://www.liceorodolico.it/appunti/uma.pdf
spero di esserti stato utile, ciao :hi
http://www.sciunisannio.it/doc/appunti/lt_biotec/201112/chim_gen_inorg_1112_02.pdf
o questo, (breve) ma interessante:
http://www.liceorodolico.it/appunti/uma.pdf
spero di esserti stato utile, ciao :hi
Con massa molecolare intendiamo la somma della masse atomiche degli atomi di una molecola. La massa atomica indica la massa di un singolo atomo ed espressa in "u" detta unità di massa atomica o dalton. Il valore della massa atomica di un elemento è indicato nella tavola periodica -puoi notare che espresso senza "u", tanto da definirsi "massa atomica relativa", ma è comunque riferito a "u"-. Inoltre, dovresti sapere che quello è un valore "intermedio" tra i vari isotopi dell'elemento -se vuoi che te lo spieghi chiedi pure-.
es. la massa molecolare di H₂0 è pari alla somma tra le masse atomiche di due atomi di idrogeno e la massa atomica di un atomo di ossigeno. 2(1,0079)+15,999= 18,0148
La massa molare indica la massa in grammi di una mole e si misura in g/mol. In sostanza, vuol dire quanto pesa una mole di una determinata sostanza!
Aggiunto 44 secondi più tardi:
Mi sa che sono stato troppo lento a scrivere...
Fail
es. la massa molecolare di H₂0 è pari alla somma tra le masse atomiche di due atomi di idrogeno e la massa atomica di un atomo di ossigeno. 2(1,0079)+15,999= 18,0148
La massa molare indica la massa in grammi di una mole e si misura in g/mol. In sostanza, vuol dire quanto pesa una mole di una determinata sostanza!
Aggiunto 44 secondi più tardi:
Mi sa che sono stato troppo lento a scrivere...
Fail