La pressione.
Devo fare un esperimento scritto sull'esperimento di Torricelli ma fatto con l'acua invece del mercurio mi potreste aiutare per favore perché nn so come farla .
Risposte
Ah, scritto, pardon.
La densità del Hg = 13600 kg/m^3
la colonna di Hg è alta 0,76 m
Per la legge di Stevin abbiamo che
Patm = g*dHg*hHg = (9,8 N/kg)(13600 kg/m^3)(0,76 m) = 101300 N/m^2 = 1,01*10^5 Pa
Sappiamo che la densità dell'acqua è 1000 Kg/m^3
Patm è invariata
hH2O = Patm/(g*dH20) = (101300 N/m^2)/((9,8 N/kg)(1000 kg/m^3)) =
= (101300 N/m^2)/(9800 N/m^3) = 10,34 m
Eccoti, Ciaoooo :hi
La densità del Hg = 13600 kg/m^3
la colonna di Hg è alta 0,76 m
Per la legge di Stevin abbiamo che
Patm = g*dHg*hHg = (9,8 N/kg)(13600 kg/m^3)(0,76 m) = 101300 N/m^2 = 1,01*10^5 Pa
Sappiamo che la densità dell'acqua è 1000 Kg/m^3
Patm è invariata
hH2O = Patm/(g*dH20) = (101300 N/m^2)/((9,8 N/kg)(1000 kg/m^3)) =
= (101300 N/m^2)/(9800 N/m^3) = 10,34 m
Eccoti, Ciaoooo :hi
No nn hai capito nn devo fare un esperimento devo fare dei calcoli per trovare h dell'acqua (h del mercurio è 760 mm).
Ti spiego l'esperimento di Torricelli.
Torricelli prese una provetta lunga un metro e la riempì di mercurio, così come riempì di mercurio una bacinella. Successivamente tappò la provetta e la immerse nella bacinella capovolgendola e stappandola, facendo così scendere il mercurio per la forza di gravità e creando il vuoto nella provetta. Però non tutto il mercurio scese a causa della pressione esercitata dall'atmosfera sulla bacinella contenente il mercurio. L'altezza della colonna di mercurio nella provetta corrisponde a 760 millimetri.

http://www.larapedia.com/fisica_pressione_atmosferica/pressione_atmosferica_clip_image002.gif
Tu devi fare lo stesso, sostituendo il mercurio con l'acqua. Al posto di una provetta puoi usare una bottiglia piena d'acqua e successivamente la immergi in una bacinella (anch'essa piena d'acqua) facendola fuoriuscire.
Capito? :)
Ciaooooooo :hi
PS: Era meglio la sezione fisica, ma in verità questa è scienze della Terra.
Torricelli prese una provetta lunga un metro e la riempì di mercurio, così come riempì di mercurio una bacinella. Successivamente tappò la provetta e la immerse nella bacinella capovolgendola e stappandola, facendo così scendere il mercurio per la forza di gravità e creando il vuoto nella provetta. Però non tutto il mercurio scese a causa della pressione esercitata dall'atmosfera sulla bacinella contenente il mercurio. L'altezza della colonna di mercurio nella provetta corrisponde a 760 millimetri.

http://www.larapedia.com/fisica_pressione_atmosferica/pressione_atmosferica_clip_image002.gif
Tu devi fare lo stesso, sostituendo il mercurio con l'acqua. Al posto di una provetta puoi usare una bottiglia piena d'acqua e successivamente la immergi in una bacinella (anch'essa piena d'acqua) facendola fuoriuscire.
Capito? :)
Ciaooooooo :hi
PS: Era meglio la sezione fisica, ma in verità questa è scienze della Terra.