Kimika:(:(
Quale atomo ha tendenza maggiore a formare ioni negativi???
A)Na
B)K
C)Ca
D)O
A)Na
B)K
C)Ca
D)O
Risposte
IPPLALA :
Gara, ma cosa c'entra la ionizzazione dell'acqua con il legame dativo??
Beh, te l'ho spiegato: nella ionizzazione dell'acqua l'atomo di idrogeno che si libera dalla moleca d'acqua attua un legame covalente dativo con l'ossigeno di un'altra molecola d'acqua formando lo ione idronio. Questo succede perchè l'ossigeno "dona" già la coppia formata di elettroni all'idrogeno che non ne ha nemmeno uno: i due atomi si legano appunto in un legame covalente dativo, poichè gli elettroni di valenza sono forniti entrambi dallo stesso atomo.
E se non ti auto-convinci ancora, leggi la spiegazione di wikipedia sul legame covalente dativo in questa pagina:
http://it.wikipedia.org/wiki/Legame_covalente
Riporto anche la frase:
Quando entrambi gli elettroni coinvolti nel legame provengono da uno solo dei due atomi, mentre l'altro fornisce un orbitale vuoto in cui allocarli, si parla di legame dativo
Oppure guarda anche qua:
http://it.wikipedia.org/wiki/Legame_dativo
...Le cose non le invento...tranquilla...
IPPLALA :
E per le molecole polari/apolari... mmh, il fatto che l'acqua abbia una struttura inclinata non dipende dalla sua polarità, vabbè.... Bravo comunque ;)
La polarità o no di una molecola dipende dai rapporti che vi sono tra le cariche. Anche qui riporto due frasi di wikipedia con cui confermo la mia spiegazione:
Una molecola è polare quando il centro della carica positiva (dovuta alla disposizione dei nuclei degli atomi) non coincide con il centro della carica negativa (dovuta alla disposizione degli elettroni della molecola).
Una molecola è apolare quando i centri delle cariche elettriche positiva e negativa coincidono.
Mi fai un esempio facile?tipo HBr cm melo faj?
piccolastella :
Indika se le seguenti molekole presentano legami covalenti polari o apolari
a)HBr
b)CF4
c)F2
d)CO2
e)Cl2
Allora io ho indikato quelli polari quelli cn elettronegativita diversa e cn gli apolari elettronegativita uguale quindi gli apolari sn F2 Cl2 e gli altri sn polari?????
Allora la sai la differenza tra polare e no?
SuperGaara :
Affinchè una molecola sia polare, il baricentro della carica negativa non deve coincidere con il baricentro della carica positiva!
Prova a farti il disegno degli atomi e dei legami fra di loro, e giungi alla formula di struttura. Da lì riesci a capire se è polare o apolare.
Comunque di quelle che hai fatto te, io al momento conosco a memoria solo la[math]CO_2[/math], ovvero l'anidride carbonica. Se fai la formula di struttura ti accorgi che l'atomo di carbonio e legato ai due di idrogeno tramite legami covalenti doppi, ma questi sono disposti sullo stesso piano (orizzontale): ciò significa che il baricentro delle cariche opposte coincide nello stesso punto, ovvero nella posizione del carbonio! Perciò la molecola di anidride carbonica è apolare!
Per farti capire la differenza, la molecola d'acqua è polare perchè tra gli atomi di idrogeno (entrambi caricati positivamente in modo parziale) ci sono delle forze di repulsione che tendono a farli aprire fino a 180°; ma l'ossigeno possiede altre due coppie di elettroni non impegnate nel legame che limitano questa espansione fino a raggiungere un angolo di 105°. Pertanto i baricentri non possono coincidere nello stesso punto!
Hai fatto le formule di struttura di tutte le sostanze?
Sisi grazie l'ho kapito qst ora c'è il problema sul concetto d polare e apolare quel esercizio l'ho fatto bene?
Allora, voglio che sia chiaro il concetto dell'elettronegatività.
Se dici:
Quale tra il Cl e l'O è più elettonegativo?? Cosa consideri tu? Tu consideri solo l'atomo singolo ma non sicuramente se per esempio si forma l'anidride clorica Cl2O5 l'ossigeno moltiplicato per 5 oppure il Cl moltiplicato per 2...Capito?? In questo caso è l'O il più elettronegativo, in quanto consideri solo un atomo singolo di O...
Se dici:
Quale tra il Cl e l'O è più elettonegativo?? Cosa consideri tu? Tu consideri solo l'atomo singolo ma non sicuramente se per esempio si forma l'anidride clorica Cl2O5 l'ossigeno moltiplicato per 5 oppure il Cl moltiplicato per 2...Capito?? In questo caso è l'O il più elettronegativo, in quanto consideri solo un atomo singolo di O...
Grazie mi puoi aiutare solo sull altro?poi nn ti kiedo piu niente:)almeno x stasera:):)
Si, certo che li devi vedere ma se hai H4 non puoi moltiplicare l'elettronegatività per 4!!
Comunque ora devo andare, ciao!! :hi
Comunque ora devo andare, ciao!! :hi
Quindi quel 4 vicino nn devo considerarlo???
Continuo a vedere i numeri dietro la tavola periodika ??
Continuo a vedere i numeri dietro la tavola periodika ??
Io tenevo sempre conto di quello ke cera scritto sulla tavola periodika solo ke C mi da 2,5 e H 2,1 pensavo fosse piu grande H xke cera il4 vicino
No no, ho capito cosa intendi. Tu devi considerare sempre l'elemento singolo... non quante volte è ripetuto nel composto... capito?
Ma io l'elettronegativita la vedo dalla tavola periodika i numeri ke stanno scritti la:(:(:(
Si, ma devi considerare anche il fatto che H ha solo un elettrone quindi tende, per raggiungere la stabilità, a cedere quello che ha!!
piccolastella :
CH4 è è H4
Ma nooooooooooooooo H4 non è il più elettronegativo. Eppoi H4 è una molecola. In quel caso il + elettronegativo è C, perchè H tende a darli tutti gli elettroni che ha
Allora fra NO è O tra PbS è S CH4 è è H4
Si, poi?
A quindi tipo NaF tra Na e F qual è il piu elettronegativo? quindi F
Sisi io l'ho kalcolato d ogni elemento e poi l'ho sommati tipo NaF 0.9+4.0=4.9 kosi ho fatto ma quello polare e apolare è sbagliato?
Allora piccolastella facciamo le cose per ordine...
Di questo sei sicura?? Qual è l'elemento più elettronegativo nei seguenti composti??? Non il composto.. eppoi in ciascuno di questi composti
piccolastella :
Indika l'elemento piu elettronegativo in ciascuno dei seguenti komposti
a)NaF
B)PbS
c)NO
d)CH4 io ho mxo la d
Di questo sei sicura?? Qual è l'elemento più elettronegativo nei seguenti composti??? Non il composto.. eppoi in ciascuno di questi composti
Indika l'elemento piu elettronegativo in ciascuno dei seguenti komposti
a)NaF
B)PbS
c)NO
d)CH4 io ho mxo la d
poi
Indika se le seguenti molekole presentano legami covalenti polari o apolari
a)HBr
b)CF4
c)F2
d)CO2
e)Cl2
Allora io ho indikato quelli polari quelli cn elettronegativita diversa e cn gli apolari elettronegativita uguale quindi gli apolari sn F2 Cl2 e gli altri sn polari?????
a)NaF
B)PbS
c)NO
d)CH4 io ho mxo la d
poi
Indika se le seguenti molekole presentano legami covalenti polari o apolari
a)HBr
b)CF4
c)F2
d)CO2
e)Cl2
Allora io ho indikato quelli polari quelli cn elettronegativita diversa e cn gli apolari elettronegativita uguale quindi gli apolari sn F2 Cl2 e gli altri sn polari?????
Qual è l'elemento più elettronegativo nei seguenti composti??? Non il composto.. eppoi in ciascuno di questi composti