Help Kelvin e miscugli!!!!
1) Quale è l'utilità del passaggio da K a °C e viceversa?
2) Classifica le seguenti come sostanze pure o miscugli (omogenei o eterogenei)
-farina
-acqua distillata
-alluminio
grz in anticipo!!!
2) Classifica le seguenti come sostanze pure o miscugli (omogenei o eterogenei)
-farina
-acqua distillata
-alluminio
grz in anticipo!!!
Risposte
la farina è un miscuglio eterogeneo, credo.
L'ulilità è che il K è più internazionale del C. io ci vedo più questa di utilità. Comunque è da ricordare che il K misura la temperatura dallo zero assoluto, temperatura sotto la quale non esiste materia. il C invece dal suo O che corrisponde a -273,15 °K
L'ulilità è che il K è più internazionale del C. io ci vedo più questa di utilità. Comunque è da ricordare che il K misura la temperatura dallo zero assoluto, temperatura sotto la quale non esiste materia. il C invece dal suo O che corrisponde a -273,15 °K
Purtroppo non sono in grado di aiutarti sui gradi, non ricordo granché.
Sulla classificazione, invece, ti dico che l'acqua distillata è un miscuglio omogeneo, mentre l'alluminio è una sostanza pura (e la prova è nella tavola periodica).
Per la farina non ricordo..
Sulla classificazione, invece, ti dico che l'acqua distillata è un miscuglio omogeneo, mentre l'alluminio è una sostanza pura (e la prova è nella tavola periodica).
Per la farina non ricordo..