Geografia astronomica 3°liceo classico(5°anno)

ale92_ale
Ciao! Potete dirmi per favore quale sia stato il programma svolto di geografia astronomica? cosa avete fatto? io vorrei iniziare a vedere qualcosa perchè mi interessa molto,,cosa potrei fare? mi consigliate qualche lettura da fare?? grazieee

Risposte
ale92t
Figurati, è stato un piacere! 8)

ale92_ale
Grazie mille!
Ciaoo :hi

ale92t
Si, a me personalmente ha appassionato molto la spettroscopia stellare, lo studio della luminosità e magnitudine delle stelle con Ipparco di Nicea e soprattutto la loro evoluzione. Ti consiglierei questo.

:hi

ale92_ale
Grazie mille! Io vorrei iniziare a "studiare" qualcosa perchè mi interessa molto..mi consiglieresti qualcosa? Grazie mille

ale92t
Ciao ale92_ale

Il programma di geografia astronomica inizia con l'analisi della sfera celeste, i metodi e gli strumenti che permettono "l'indagine" astronomica, quindi prosegue con lo studio delle stelle, la luminosità, la magnitudine, il colore, la tmperatura, la massa e la loro evoluzione. Poi abbiamo ovviamente il sistema solare, la Terra e la Luna. Il programma termina solitamente con l'orientamento, che anticipa l'inizio del programma di geologia, anch'esso molto interessante, che comprende lo studio dei minerali, rocce, terremoti e vulcani.

:hi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.