Contare per moli.
Calcola il numero di atomi di ossigeno contenuti in 50 g di MgSO4.
Miglior risposta
Allora:
-Innanzitutto devi tener presente che il numero di moli di atomi deve essere quattro volte maggiore e che una mole di qualsiasi sostanza contiene il numero di Avogadro,
Dunque, possiamo concludere che in:
Spero di averti aiutato!!
Ciaooo :hi
-Innanzitutto devi tener presente che il numero di moli di atomi deve essere quattro volte maggiore e che una mole di qualsiasi sostanza contiene il numero di Avogadro,
[math]N_{A}[/math]
, di particelle. Quindi calcoliamo:[math]n\ MgSO_{4}=\frac{m}{m_{molare}}=\frac{50g}{120,37g/mol}=0,42mol\\
n\ O=n\ MgSO_{4}*4=0,42mol*4=1,7mol\ atomi\ O\\
atomi\ O=n\ O*N_{A}=1,7mol_{atomi\ O}*6,02*10^{23}atomi\ O/mol_{atomi\ O}=\\
=1,0*10^{24}mol\ atomi\ O[/math]
n\ O=n\ MgSO_{4}*4=0,42mol*4=1,7mol\ atomi\ O\\
atomi\ O=n\ O*N_{A}=1,7mol_{atomi\ O}*6,02*10^{23}atomi\ O/mol_{atomi\ O}=\\
=1,0*10^{24}mol\ atomi\ O[/math]
Dunque, possiamo concludere che in:
[math]50g\ di\ MgSO_{4}[/math]
sono contenuti [math]1,0*10^{24}mol[/math]
di atomi di ossigenoSpero di averti aiutato!!
Ciaooo :hi
Miglior risposta