Come si trova il numero di ossidazione?
come si trova il numero di ossidazione?in questo caso?
2CrO4^(2-)
Aggiunto 26 secondi più tardi:
il 2 si deve moltiplicare?
2CrO4^(2-)
Aggiunto 26 secondi più tardi:
il 2 si deve moltiplicare?
Risposte
No, nella determinazione dei numeri di ossidazione il coefficiente stechiometrico (in questo caso il 2) non serve.
questo l'ho capito ma intendo il 2 prima di CrO4
Ciao Sara! Allora, procediamo per step:
- La carica totale della molecola (in questo caso si tratta di uno ione, perché il numero di ossidazione è diverso da zero) deve essere -2;
- Sappiamo che l'ossigeno ha come numero di ossidazione -2. Essendoci 4 atomi di O nello ione, la carica totale conferita dall'ossigeno sarà: 4*(-2)=-8;
- Ricordiamo che la carica totale deve essere -2. Se la totale conferita dall'O è pari a -8, per arrivare a -2 dobbiamo aggiungere 6. 6 sarà quindi il n.o. del Cr.
Se non ti è chiaro qualcosa chiedi pure.
Saluti,
M.
- La carica totale della molecola (in questo caso si tratta di uno ione, perché il numero di ossidazione è diverso da zero) deve essere -2;
- Sappiamo che l'ossigeno ha come numero di ossidazione -2. Essendoci 4 atomi di O nello ione, la carica totale conferita dall'ossigeno sarà: 4*(-2)=-8;
- Ricordiamo che la carica totale deve essere -2. Se la totale conferita dall'O è pari a -8, per arrivare a -2 dobbiamo aggiungere 6. 6 sarà quindi il n.o. del Cr.
Se non ti è chiaro qualcosa chiedi pure.
Saluti,
M.