Chimica Molarità

italocca
Buon giorno a tutti...mi servirebbero questi esercizi di chimca!!a 2 giorni che provo a farli ma non ci riesco......

1)Indica il volume di una soluzione di acido cloridrico 0.15M che contiene 0.25 mol di soluto:
A)1000mL B)1500mL c)1667mL d)600mL e)37,5mL

2)In 300mL di una soluzione sono disciolti 23,4g di NAC1.Calcola la concentrazione molare!!

3)Considera l'equazione HC1(aq)+NaOH(aq)--> NaC1(aq)+H2O(l) rispondi alle seguenti domande:
1)QUale volume di soluzione di NaOH 0.15M occorre per reagire completamente con 20.0mL di soluzione di HC1 0.15M?
2)Quale volume di soluzione di NaOH 0.1M occorre per reagire completamente con 20.0mL di soluzione di HC1 0.2M?
3)Quale volume di soluzione di NaOH 0.3M occorre per reagire completamente con 20.0mL di soluzione di HC1 0.15?

grazie mille un bacio italocca

Risposte
IPPLALA
Brava!
:hi

italocca
lo farò ipplala:)

IPPLALA
Però italocca studiati le regole altrimenti non capirai mai.
Prego

italocca
grazie mille a tuttiiiiiiiiiiiiiiiiii mo devo studiare hihihi

cinci
3)
[math]HCl_(_a_q_)+NaOH_(_a_q_) ---> NaCl_(_a_q_)+H_2O_(_l_)[/math]


3.1) Converto 20ml in litri: ---> 0,02l. Imposto una proporzione:
[math]0,15:x\;=0,15:0,02\;x=0,02l[/math]


3.2)
[math]0,1:x\;=0,2:0,02\;x=0,04l[/math]


3.3)
[math]0,3:x\;=0,15:0,02\;x=0,01l[/math]


:hi

italocca
1.667 mi viene ipplala!!!
grazie x la 1 e la 2 ipplala....mi manca l'ultimaaaaaaaaa!!chi mi potrebbe aiutareee?grazie mille

IPPLALA
1)Indica il volume di una soluzione di acido cloridrico 0.15M che contiene 0.25 mol di soluto:
A)1000mL B)1500mL c)1667mL d)600mL e)37,5mL

[math]M=\frac{nmoli}{V}->V=\frac{nmoli}{M}=\frac{0.25}{0.15}=1.667 l=1667ml[/math]


è la c

2) In 300mL di una soluzione sono disciolti 23,4g di NAC1.Calcola la concentrazione molare!!

V=300 ml=0.3 l
Pg=23.4 g NaCl

M=?
[math]M=\frac{nmoli}{V}[/math]


1mole: PM= nmoli: Pg

PM NaCl= 23+35=58 uma=58g

1mole: PM= nmoli: Pg
1mole:58 g = x: 23.4 g
x= 0.4 moli

[math]M=\frac{nmoli}{V}=\frac{0.4moli}{0.3 l}= 1.3 M [/math]

italocca
non li so fareeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee non capisco niente di chimica ipplala!!!uffiiiiiiiiii

IPPLALA
1) sapendo che
M=n moli/V
il volume sarà uguale a V= n moli/ M

Sostituisci e hai la risposta.

mi raccomando le unità di misura.

2) stesso discorso.
trova il numero di moli considerando il peso molecolare del NaCl.
1mole:PM=n moli: Pg

una volta calcolato dividilo per il volume espresso il litri e hai la molarità.

Questa discussione è stata chiusa